Istruzione parentale: una scelta di vita
La nostra Costituzione garantisce l'istruzione parentale
L’apprendimento è una funzione naturale e spontanea di ciascun individuo.
L’istruzione è una funzione sociale che sostiene l’apprendimento.
La nostra Costituzione sancisce che l’istruzione è un diritto di ogni giovane individuo e un dovere dei suoi genitori garantirgliene l’accesso.
I genitori hanno il diritto di scegliere quale tipo di istruzione offrire ai propri figli.
L’istruzione parentale, detta anche homeschooling, è legalmente riconosciuta come tipo di istruzione possibile per i propri figli, come esplicitato dal Ministero dell’Istruzione e dalla sentenza di Cassazione del 4 agosto 2023.
Parti da qui
LAIF ti guida nel mondo dell’istruzione parentale, dei suoi ritmi, dei suoi adempimenti e dei suoi valori sociali
Sei un genitore interessato all'homeschooling?
Che tu sia nuovo dell’homeschooling o già navigato, qui trovi materiali e risorse per soddisfare le tue domande
Sei un Dirigente Scolastico o un docente?
Normativa di riferimento, aspetti amministrativi e ispirazioni su come apprendono gli homeschooler sono a tua disposizione
Sei un sindaco o un assistente sociale?
Il quadro normativo ti aiuterà a conoscere i tuoi adempimenti come autorità vigilante
Sei un giudice o un avvocato?
Qui trovi un inquadramento normativo arricchito da elementi concettuali e teorici per un corretto inquadramento dell’istruzione parentale
L'associazione LAIF è
Diffusione di una nuova cultura dell’educazione radicata nella famiglia e dialogo con le istituzioni
Un’area soci in cui troverai ispirazioni ed esempi reali per il tuo progetto didattico-educativo (PDE) di homeschooling e molto altro

Leggi il vademecum giuridico-pedagogico
Aggiornamenti
Il Convegno del Consiglio di Stato
La socia Nunzia Vezzola è stata invitata a partecipare al Primo Convegno della Giustizia Amministrativa, organizzato dal Consiglio di Stato, con una relazione sull’istruzione parentale
Libri di testo in homeschooling?
Criticità dei libri di testo ed opportunità dell’istruzione parentale
Convenzione fra LAIF e Viviparchi 2023-24
I soci LAIF hanno l’opportunità di acquistare la tessera digitale Viviparchi 2024 a costo agevolato e, nello stesso tempo, di contribuire alla costituzione di un fondo per attività educative
Ultime dal nostro blog:
Essere Homeschooler
Accertamento alle superiori
Un’esperienza di accertamento alle superiori: per esplicita volontà del dirigente ed in accordo con la famiglia, Edoardo ha sostenuto delle prove con tempistiche e modalità personalizzati.
Il gioco libero e la sua importanza nelle capacità di formazione
Il gioco è un’esperienza preziosa di apprendimento. Ma solo se è libero. Mamma Grazia ha ricercato per noi cosa ne dicono alcuni dei maggiori pensatori.
Per famiglie alle prese con la pre-adolescenza
La pre-adolescenza: questa sconosciuta! Mamma Antonella ci propone una riflessione su questa importante fase di passaggio
L’Albero dei Biberon
L’albero dei biberon è la storia della buonanotte ideata in questi anni da Deborah e dal suo papà e condivisa con voi.
Eventi
Convocazione Consiglio Direttivo 22/11/2023
Contiene l’ordine del giorno ed il link per partecipare al consiglio direttivo del 22/11/2023
L’Accademia di LAIF 2023-2024: il programma
L’accademia di LAIF prosegue il lavoro di studio e approfondimento di tematiche vicine all’istruzione parentale.
Convocazione Consiglio Direttivo 18 ottobre 2023
Contiene l’ordine del giorno ed il link per partecipare al consiglio direttivo del 18 ottobre 2023
Verso l’accertamento 2024
Percorso di consapevolezza a a sostegno delle famiglie che cercano una modalità di accertamento più adeguata rispetto all’esame scolastico.
