Secondo consiglio direttivo di LAIF

Home » News » Notizie da LAIF » Secondo consiglio direttivo di LAIF

Sabato 10 febbraio a Ponteranica presso il centro Vivace, alle porte di Bergamo, si è tenuto il secondo consiglio direttivo della neonata LAIF (L’Associazione Istruzione Familiare). Oltre ai componenti del consiglio direttivo stesso, erano presenti, sia di persona che via skipe, altri Homescholers (imparÆnti).

Questo aspetto è importante e caratterizzante: la vita dell’associazione anche nelle suoi passaggi istituzionali è aperta e accessibile, nelle varie forme possibili e disponibili anche grazie alle nuove tecnologie della comunicazione.

L’attività sta avviandosi verso una fase operativa che porterà alla configurazione dell’identità concreta della nostra iniziativa.  Si è riscontrato come stia procedendo la definizione del sito web e come i gruppi di lavoro stiano producendo i primi materiali di approfondimento sulle varie tematiche.

Particolare rilievo ha assunto la trattazione del tema d’attualità delle richieste di “iscrizione alle classi scolastiche” che alcuni dirigenti stanno chiedendo, in più casi, a coloro i quali stanno effettuando la “comunicazione” di istruzione familiare.

E’ stato definita una bozza del bando di concorso per la definizione del marchio dell’associazione, a cui potranno partecipare giovani, genitori, professionisti, non professionisti ecc… Sarà un’occasione di riflessione sulla natura concettuale della nostra esperienza di apprendimento.

Si è prospettato di organizzare, nel periodo dei primi giorni di maggio, la prima assemblea generale dell’associazione. Dovrà anche essere una giornata di festa per cui chi avesse idee per iniziative (enogastronomiche, birro gastronomiche, musicali, teatrali ecc..), si faccia avanti. Il giorno ed il luogo saranno più esattamente identificati in seguito.

Si è ribadita l’opportunità di coinvolgere più persone possibile, anche per svolgere la funzione di referenti di zona per le adesioni all’associazione stessa come pure per significare una presenza fisica e concreta nei territori.

Naturalmente nel “transatlantico” le famiglie hanno avuto modo di scambiare serenamente pensieri ed esperienze, mentre ragazze e ragazzi, bambine e bambini insieme giocavano in libertà.

2 commenti su “Secondo consiglio direttivo di LAIF”

Lascia un commento