Il blog “naturalmente genitori” parla di istruzione in famiglia.

Naturalmente genitori intervista quattro famiglie in apprendimento.

[…] Angela, 45 anni, papà X 47, Sara quasi 8, Samuele 6 ed Emma 2 e mezzo.

Il papà lavora a tempo indeterminato e la mamma è casalinga.

“La nostra scuola è casa, tutte le stanze!”

I nostri figli frequentano coetanei alle attività fisse settimanali, ma le difficoltà ci sono, almeno per noi che siamo soli a fare hs a Palermo.
Esiste una giornata tipo oppure ogni giorno è diverso?
Ogni giorno è diverso; dipende molto da come ci svegliamo: umore, stanchezza o voglia di fare e dal tempo meteo, se usciamo o rimaniamo in casa.

Se dovessi scegliere 3 aggettivi per descrivere la scuola parentale quali useresti? 

Interattiva, impegnativa, esplorativa.

Da quanto tempo fai educazione parentale e il tuo bimbo o i tuoi bimbi quanti anni hanno?
Dall’anno scorso con mio figlio che ha fatto la primina, quest’anno con tutti e due, sei e sette mezzo, seconda e terza elementare

Avete mai avuto la paura di non essere in grado di fare educazione parentale?
No. Ho paura di non riuscire a fare tutto della mia giornata e questo mi infastidisce un po’. Fare hs non è difficile, basta organizzarsi e studiare un po anche noi, ma è davvero interessante.
Quali consigli date ai genitori che si avvicinano all’homeschooling?
Di rilassarsi, non farsi prendere dall’ansia dei programmi, di concentrarsi su limiti e risorse dei propri figli per organizzare il lavoro da fare insieme, perché ognuno è diverso nelle modalità di apprendimento e se gli diamo tempo e possibilità tutti possono imparare tutto. L’obiettivo non è sapere tutto, ma saper imparare e mantenere accesa la loro naturale curiosità verso il mondo. Cosa che la scuola rischia di spegnere.

Cosa vi ha spinto a prendere questa strada? Esperienze negative con la scuola, ma non solo. La vera spinta è stata una qualità della vita migliore, per tutti, non solo per i bambini. La scuola è stato il pretesto. In realtà era un’idea che girava ma non sapevamo fosse possibile. Appena scoperto abbiamo iniziato.

Cosa ne pensano i vostri figli di questa scelta? I nostri figli sono contenti. All’inizio si sentivano un po’ diversi ma sanno che esistono altri bambini homeschooling e si scrivono via mail. Non vogliono tornare indietro. Vedono i loro amici e preferiscono vivere! 

“Vorrei chiarire che homeschooling non è solo lavoretti, ci tengo a puntualizzare perché da siti e blog sembra che gli hs facciano prevalentemente lavori creativi. Alcuni pensano che non facciamo nulla. Homeschooling è una scelta e ognuno la porta avanti come crede e con la modalità più consona.” […]

Link all’articolo integrale:   http://blog.italiachecambia.org/naturalmentegenitori/2015/07/istruzione-parentalehomeschooling-raccontato-da-4-famiglie-italiane/

Lascia un commento