Ho deciso di creare un logo semplice perché ritengo che nella semplicità delle piccole cose si possa trovare una profonda conoscenza.

L’acronimo è di colore nero, perché il nero simboleggia una potenzialità generatrice dal quale può scaturire la luce, intesa come conoscenza; rappresenta anche la formalità che l’associazione nei confronti dell’apprendimento, anche se non è istituzionalizzato.

Ho scelto, però, di rappresentare la lettera A di LAIF come una casa, perché è il luogo in cui la persona, specialmente il bambino, si sente sicuro e protetto. In particolare, ho usato i colori giallo e rosso per rappresentare la casa in quanto il colore giallo è simbolo della conoscenza, dell’energia e della luce, il cui aspetto più evidente è il suo uscire da una sorgente centrale per irradiarsi in tutte le direzioni, proprio come un genitore fa condividendo la sua conoscenza al figlio. Il colore rosso, invece, è il colore del sangue e del fuoco, ed è strettamente legato al principio della vita; è collegato all’amore, soprattutto nella sua componente affettiva e relazionale, ed è simbolo di forza, stabilità, e per questo può rappresentare una marcia in più rispetto alla scuola tradizionale.

Davide Casile

Un pensiero su “Davide Casile

  • 18 Maggio 2018, 13:41 alle
    Permalink

    Bello e lineare. Forse lo stile dei caratteri sembra leggermente “orientaleggiante”… non che questo sia negativo, è solo una considerazione. In generale è uno dei più concisi ed efficaci.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *