Idee per il PDP

Home » News » DSA » Idee per il PDP

Il PDP è un progetto educativo e didattico personalizzato, commisurato alle potenzialità della singola persona; esso definisce tutti i supporti e le strategie che possono sostenere il ragazzo/a con DSA durante le prove d’esame, sia scritte che orali.

Questo documento è l’occasione per dichiarare e richiedere tutti gli strumenti compensativi e dispensativi effettivamente utilizzati per lo studio durante l’anno (all’esame vostro figlio/a potrà usufruire di tutti gli strumenti che conosce e utilizza abitualmente per lo studio personale), e per segnalare anche se il ragazzo/a necessita, ad esempio di una personalizzazione dei tempi di svolgimento delle prove o di contenuti ridotti. Nel caso fossero previste le prove INVALSI, nel PDP va concordato lo svolgimento e la valutazione anche di queste prove.

Per questo motivo, il ruolo della famiglia nella redazione del PDP è di grande rilievo, soprattutto nel caso di istruzione famigliare. Gli elementi fondanti sono la diagnosi e la vostra esperienza con vostro figlio: le vostre osservazioni del suo modo di apprendere, le strategie che avete trovato insieme, gli strumenti utilizzati sono essenziali per il raggiungimento dello scopo.

La stesura del documento deve essere frutto di condivisione con il Dirigente e/o con il referente DSA della scuola.

Esso deve contenere almeno:

  • i dati anagrafici del ragazzo/a
  • la tipologia del disturbo
  • le attività didattiche personalizzate
  • gli strumenti compensativi
  • le misure dispensative
  • le forme di verifica e valutazione personalizzate

Ecco un esempio di PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO.

Trovate ulteriori informazioni a questo link.

Lascia un commento