INVALSI e DSA

Anche per le alunne e gli alunni con DSA la partecipazione alle prove lNVALSI è requisito di ammissione all’esame di Stato.

Le prove nazionali predisposte dall’INVALSI che interessano gli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado (ex-scuola media) sono 3 :

  • italiano,
  • matematica
  • inglese

e si svolgeranno nel periodo compreso tra il 4 e il 21 aprile 2018, secondo calendari specifici per ciascuna istituzione scolastica.

Per gli alunni con DSA dispensati dalle prove scritte in lingua straniera, si fa riferimento alla sola dimensione orale di tali discipline. E’ opportuno però verificare preventivamente la validità del diploma/attestato.

In base a quanto previsto dal PDP, per gli alunni con DSA possono essere adottate:

Misure compensative

  • tempo aggiuntivo (fino a 15 min. per ciascuna prova), se però nella diagnosi si segnala affaticamento, si dovrà chiedere una riduzione dei contenuti
  • dizionario
  • donatore di voce per l’ascolto individuale in audio-cuffia (mp3 o PDF con sintesi vocale) oppure docente collaboratore
  • calcolatrice

Misure dispensative

  • esonero dalla prova nazionale di lingua Inglese per gli alunni con DSA dispensati dalla prova scritta di lingua straniera o esonerati dall’insegnamento della lingua straniera.

Le misure compensative sono applicabili solo agli allievi con DSA certificato. Tutti gli altri allievi BES svolgono la prova ordinaria secondo le modalità standard previste per tutti gli altri allievi.

L’introduzione delle prove INVALSI effettuate attraverso il computer (computer based ,CBT) ha previsto, per tutti gli studenti, un incremento del tempo di svolgimento di 15 minuti ciascuna (ogni prova, quindi, durerà  90 minuti) e a un minore numero di quesiti, circa il 10% in meno di domande rispetto alle prove cartacee degli anni passati. Per permettere agli studenti di familiarizzare con questa tipologia di prove, l’ INVALSI ha già messo a disposizione alcuni esempi di prove sul proprio sito a questo link.

Norme di riferimento:

Nota MIUR 1865 del 10.10.2017

D. Lgs. 62/2017

Nota n. 2936

Per ulteriori approfondimenti, seguite questo link.

Categorie DSA

Lascia un commento