Il concorso per il marchio di LAIF è giunto ad una nuova fase: conclusa la raccolta di progetti, le proposte pervenute all’Associazione sono ora esposte sul sito per sentire i pareri di associati e non. C’è tempo fino al 25 maggio 2018 per commentare i 32 marchi in concorso.
Hanno partecipato adulti e bambini, intere famiglie homeschooler, ma anche ragazzi di scuole di grafica e operatori professionisti. Da questa pluralità di provenienze sono scaturiti degli approcci diversificati di notevole interesse.
La selezione finale sarà svolta da una apposita giuria che, elaborando anche i contributi del pubblico, sceglierà il logo/marchio per LAIF.
Il concorso, aperto a tutti, è teso a dotare di un proprio marchio L’Associazione Istruzione Famigliare, che raduna famiglie accomunate dall’esperienza dell’homeschooling. Tramite questa operazione, LAIF si è posta anche l’ulteriore obiettivo di cogliere le potenzialità conoscitive della sintesi grafica per approfondire la riflessione sulla propria identità e peculiarità.
Anche questa iniziativa fa parte del programma culturale di LAIF, che ha individuato come filone di indagine principale quello di delineare l’istruzione in famiglia nei suoi vari aspetti pedagogici, filosofici, legislativi, sociali, pratici. Infatti, la percezione di questo fenomeno è spesso parziale, se non distorta. Una conoscenza più completa ed approfondita è tesa a rivelarne la portata innovatrice, sia nell’ambito educativo e dell’istruzione, sia in quello sociale.
La crisi educativa delle giovani generazioni e le difficoltà della scuola sono oramai una vera e propria emergenza nazionale: esse pongono, non solo il legislatore di fronte a scelte fondamentali, ma anche le famiglie e la società intera nella necessità di una riflessione seria su se stessa e sul proprio futuro. L’istruzione famigliare è una scelta che implica curiosità e apertura di pensiero, nella quale ogni personalità può trovare l’opportunità di crescere e svilupparsi.
Tutto questo e altro ancora potrà starci in pochi segni? Non è certo facile, ma del resto la grafica pubblicitaria a volte è vera arte.
Chi desidera partecipare alla discussione per la scelta del logo/marchio può seguire questo link.