La scuola e l’istruzione – uno studio storico

l'istruzione

Una traduzione si un passaggio sul rapporto fra la scuola e l’istruzione tratto da un testo di Matt Ridley.

Quando lo stato britannico nel 1880 introdusse l’istruzione obbligatoria, la sua popolazione era già quasi completamente alfabetizzata.
L’alfabetizzazione era aumentata costantemente da circa il 50% degli uomini inglesi e circa il 10% delle donne inglesi nel 1700 a circa il 90% di entrambi i sessi intorno al 1870.
Nel 1880, quando fu attivato l’obbligo nazionale, oltre il 95% dei quindicenni era già alfabetizzato.

Ciò si era prodotto quasi interamente grazie ad un’esplosione di istruzione volontaria all’interno della famiglia, della chiesa e della comunità rispetto al mezzo secolo precedente, senza che lo stato avesse un linea politica in materia prima del 1870.

Non c’è nessun motivo  per cui l’istruzione volontaria non avrebbe potuto continuare ad espandersi ulteriormente negli anni seguenti. Un intero sistema di istruzione si era evoluto spontaneamente senza alcuna direzione da parte del governo.”

L’autore cita poi la frase dell’economista britannico Edwin West, secondo cui il governo sarebbe semplicemente “saltato in sella ad un cavallo che era già al galoppo”.

Altri articoli di questo sito sulla storia della scuola di massa:

L’evoluzione dell’istruzione

La scuola e l’istruzione – uno studio storico

Video di Stephen Davies su temi analoghi:

Choice in Schools or Choice in Education?

The Current Revolution in Education

Credits:
Foto di mozlase da Pixabay
Testo tratto da: Matt Ridley, “The Evolution of Everything”, pag. 177
Traduzione di Nunzia Vezzola

Lascia un commento