Dal nostro giovanissimo corrispondente Matteo Bonotto, riceviamo e volentieri pubblichiamo la cronaca della visita alla Redazione del Mattino di Padova.
Il 24 settembre, di mattina, siamo andati a visitare la redazione de “il mattino di Padova”.
Una volta entrati siamo andati nella sala riunioni dove ci ha accolti una signora molto simpatica.
Dopo poco abbiamo guardato un video di circa un quarto d’ora che spiegava come viene fatto il giornale.
Finito il video c’è stato il tempo di fare delle domande alla nostra guida, ma nessuno aveva voglia in quel momento, anche se, alcuni si erano riempiti una pagina del loro quaderno piena di domande.
Successivamente, siamo andati a vedere la redazione. Prima di tutto abbiamo incontrato un giornalista ce ci ha spiegato come viene “costruita” una pagina di giornale e poi ha parlato la persona che si occupa del web. Ci ha spiegato delle cose che ora non ricordo.
Successivamente, è venuto il signore che si occupa della carta e anche lì qualcuno ha fatto delle domande che non ricordo. Erano quasi tutti adulti quelli che facevano domande ma dopo un po’ anche i bambini hanno iniziato a farne. La signora che ci ha accolti ci ha mostrato anche come si mette la foto su una pagina e come si scrive la pagina. Infine, abbiamo fatto una foto di gruppo.
Prima di uscire, un signore ci ha detto che potevamo prendere un giornale con scritto sopra “omaggio” e tutti ne abbiamo approfittato.
Una volta usciti ho giocato con altri bambini.
Oggi il nonno è venuto a portarci il giornale del 25 Settembre. A pagina 39 c’è scritto: “I ragazzi Home Schooler al Mattino”.
“Visita ieri alla redazione del Mattino di Padova per 26 fra ragazzi (fra i 6 e 17 anni) e alcuni genitori della scuola parentale Home Schooler provenienti non solo da Padova, ma anche da Pordenone, Mussolente e Brescia. Studenti delle elementari, medie e superiori con un carico di domande e pieni di curiosità”.
La signora che ci aveva accolti ieri, ha scritto “Home schooler” e “Scuola parentale “ invece noi non ci troviamo in gruppo per fare delle lezioni. Glielo avevamo anche detto ma comunque non è un problema.
Io sono andato a questa visita per la seconda volta . Ero già stato con i bambini della scuola, anche se io non vado a scuola. In quell’occasione avevano spiegato pochissime cose rispetto alla visita tra Homeschoolers perché gli alunni della scuola non stavano attenti e facevano troppa confusione.
Il sito web del mattino è: www.mattinopadova.it
Matteo Bonotto
Che bella iniziativa! molto interessante! Complimenti Matteo per il resoconto…ci hai resi partecipi anche se distanti!
Grazie , è molto bello fare scuola cosi…senza andare a scuola…è anche un bel gioco di parole!
Irene con mamma Giulia