Rassegna artistico-letteraria “Visioni, le comunità dell’apprendimento”

Home » Media » Comunicati stampa » Rassegna artistico-letteraria “Visioni, le comunità dell’apprendimento”

L’Associazione per l’Istruzione Famigliare fa appello all’immaginazione proponendo  una rassegna artistico-letteraria, chiamata “Visioni, le comunità dell’apprendimento” e incentrata sulle possibili metamorfosi socio-culturali e ambientali derivanti da una vasta condivisione di una nuova modalità di acquisizione e trasmissione della conoscenza.
Scadenza per la consegna dei lavori: 31 gennaio 2019 alla segreteria di LAIF (info@laifitalia.it). La partecipazione è aperta ad adulti, giovani, bambini e anche ai non soci LAIF e consiste nella produzione di graphic novels, racconti lunghi o brevi, foto, canzoni, disegni, saggi, testi teatrali, poesie, video, ecc.
Ulteriori informazioni a questo link.

Cosa potrebbe succedere se la scuola non fosse più la sola istituzione deputata all’insegnamento? Se la trasmissione della conoscenza non avvenisse più solo in luoghi e momenti dedicati, ma fosse diffusa sul territorio, condivisa all’interno delle comunità e fosse quindi organica alla vita? Se i bambini potessero muoversi autonomamente in città ed interagire con la comunità, cercando l’insegnamento alla fonte? Se fossero liberi di esprimere la loro vitalità a 360°?

Tra una accelerazione e l’altra della contemporaneità nell’era della tecnica, il mondo dell’homeschooling chiede una riflessione logica e/o analogica sul senso nel quale possono, o potrebbero, incamminarsi le comunità umane se si verificasse una diffusione ampia del fenomeno dell’apprendimento realmente e liberamente scelto, svolto in sintonia con i tempi della natura  dell’essere umano.

La complessità, la stratificazione e la centralità dei temi coinvolti e facenti parte della categoria dell’apprendimento, sono tali da generare profonde trasformazioni nelle vite personali, collettive, oltre che negli habitat e nell’ambiente. Tali possibili evoluzioni costituiscono l’oggetto della riflessione proposta dalla rassegna “Visioni, le comunità dell’apprendimento”.

Lascia un commento