Le iscrizioni a LAIF sono sempre aperte e sottostanno alla procedura descritta nella pagina: https://www.laifitalia.it/homepage/diventa-socio/
In questo periodo dell’anno, in cui siamo vicini alla fine del 2018 e prossimi all’inizio del 2019, il Consiglio Direttivo di LAIF ha stabilito che sarà possibile scegliere se richiedere l’iscrizione a LAIF per l’anno 2018 oppure per l’anno 2019.
Quindi è importante rendere noto alla segreteria per quale anno si intende richiedere l’iscrizione.
Nel caso in cui si richieda l’iscrizione per l’anno in corso, la procedura è quella descritta nella pagina di cui sopra, ovvero:
- l’aspirante socio inoltra richiesta al Consiglio Direttivo, nella quale si dichiara espressamente di accettare senza riserve lo statuto dell’Associazione;
- quando il Consiglio Direttivo approva la richiesta, ne fa comunicazione al nuovo socio, richiedendo il versamento della quota associativa, entro un tempo stabilito (nel nostro caso 15 giorni);
- dopo aver constatato il versamento, la segreteria completa l’iscrizione inserendo il nominativo nel libro soci di LAIF.
Nel caso in cui si richieda l’iscrizione per l’anno in arrivo, si procede nel medesimo modo, fino al versamento della quota stabilita, poi l’iscrizione viene registrata nel primo giorno dell’anno nuovo, così come il versamento della quota viene contabilizzato nel bilancio dell’anno nuovo.
Per quanto riguarda il rinnovo delle iscrizioni per l’anno 2019, abbiamo stabilito che è possibile rinnovare la propria adesione all’associazione versando la quota associativa di 20,00 € fin da subito, nei mesi di novembre e dicembre.
Sarà certamente possibile rinnovare la propria iscrizione anche durante tutto l’anno 2019.
Resta inteso che per avere diritto di voto ed eleggibilità nell’associazione, occorre aver versato la quota associativa dell’anno in corso.
Speriamo di aver illustrato al meglio il funzionamento di questi passaggi, se ci fossero dei dubbi potete scrivere a info@laifitalia.it per ulteriori chiarimenti.