L’Associazione Istruzione Famigliare è lieta di promuovere un evento organizzato da Koiné Cooperativa Sociale Onlus, riguardo a come gestire tic e anomalie dello sviluppo.
Il professore Gianfranco Morciano ci parlerà della “Neuro-Educazione” pratica che utilizza tutti i canali disponibili nell’interazione interpersonale, per accompagnare lo sviluppo di un soggetto, per correggerlo quando è necessario o per potenziarne il percorso, in un intervento che è necessariamente globale e multidimensionale.
Al Centro Polifunzionale Astrolabio Morciano propone una “Consulenza Educativo Riabilitativa”, basata su una lunga pratica di insegnamento nell’ambito dei corsi universitari dell’Educazione e della Riabilitazione e sull’esperienza ultra-decennale di lavoro educativo con soggetti ticcosi e/o con altre anomalie di sviluppo e neurologiche quali iperattività, anognosia, problemi prassici, convinzioni errate, dispercezioni sensoriali.
Il programma di sabato 1 dicembre prevede:
- 10.00-10.15 accoglienza
- 10.15-11.00 intervento di Gianfranco Morciano
- 11.00-11.15 spazio per le domande
- 11.15-11.45 presentazione di un caso familiare, testimone: Maria Francesca Arcuri, odontoiatra, esperta nei disturbi del cavo orale e della dentatura
- 11.45-12.00 spazio per le domande
- 12.00-12.30 presentazione di un caso educativo, testimone: Vera Pasquino, psicologa e progettista, Koinè cooperativa sociale
- 12.30-12.45 spazio per le domande
- 12.45-13.00 aperitivo
Vi invitiamo quindi ad una mattina di conoscenza e di confronto, chiedendo di inviarci conferma della vostra presenza via mail a astrolabio@koinecoopsociale.it
L’ingresso è gratuito, su prenotazione. I posti sono limitati.