Seconda stella a destra …

PENSIERI FELICI, PER FAVORE

Sia che tu abbia 3 anni, 7 oppure 41, l’Isola che non c’è emoziona sempre.
Crescendo impari forse che è uno stato d’animo più che un luogo fisico, ma “seconda stella a destra, e dritto fino al mattino” è una rotta a cui una piccola parte di te per un attimo crede ancora.
Il primo viaggio insieme con Peter Pan (personaggio nato dalla penna geniale di James Matthew Barrie nel 1902) l’abbiamo fatto con un bellissimo adattamento della Collana Becco Giallo – Mursia Editore, che include anche la prima parte meno nota di “Peter Pan nei Giardini di Kensington“, facilmente reperibile in biblioteca.

 

COSA SUCCEDE SE CADO?

OH MIA CARA, MA COSA SUCCEDE SE VOLI?

Leggere le avventure di Peter Pan a 7 anni significa anche cercare nuove notizie sulle fate e sulle sirene (mitologia), su Londra (geografia) e riguardare insieme le foto dei Giardini di Kensington di un viaggio fatto qualche anno fa, sui pirati e sui Pellirosse (storia), sul fenomeno dell’ombra (fisica), fare un disegno su come sarebbe il proprio “Paese che non c’è” (Arte) e …

over 40 sbizzarrirsi su Pinterest.

E a tre anni appena compiuti? Sgranare gli occhi e ripetere “Ancora! Ancora!“.

Sono qualcosa tra un bambino e un uccello. Mi chiamo Peter Pan.

 

 

 

Versione del 1921 illustrata da MABEL LUCY ATTWEL
Perché non provare a realizzare una casa delle fate con materiali naturali?

Si udì un tintinnio di campanellini.
Era la fata Tin-Tinna.

 

 

 

“Vorrei una casetta tutta mia, la più piccina che ci sia, con il tetto
tutto verde come un prato e i fiori rossi come un papavero
sbocciato.“

 

 

 

 

 

Idee creative per realizzare guardaroba eco-friendly per bambini e non solo

Cos’è un Bacio?” chiese Peter.

 

 

Vuoi un’avventura subito o beviamo prima una tazza di tè?
E se facessimo una fantastica caccia al tesoro a tema Isola del
Tesoro e Pirati?

Benvenuti nell’Isola che non c’è!

 

 

 

 

 

 

ON THE ROAD – IN VIAGGIO

 

Durante i viaggi in macchina, le mie bimbe adorano ascoltare anche la versione integrale di “Peter Pan e Wendy, grazie alla voce del bravissimo Alessio Boni nell’audiolibro edito da Emons (trovato in biblioteca).
Durata: 5 ore e mezzo.

 

C’è un’Isola che non c’è per ogni Bambina e Bambino, e sono tutte differenti.” – Sir James Matthew Barrie

Lascia un commento