Nuovo appuntamento per il gruppo di approfondimento organizzato da L’Associazione Istruzione Famigliare.
All’interno del progetto “mappatura” oltre alla sezione dedicata alla segnalazione delle situazioni di rilievo, positive o negative, è prevista una fase di attenta lettura e confronto sulle tematiche che incidono in maniera significativa sulla gestione del fenomeno istruzione familiare da parte delle autorità preposte.
Dagli incontri fatti fino ad oggi con le Istituzioni (di cui potete leggere i resoconti alla pagina: https://www.laifitalia.it/category/news/dialogo-con-le-istituzioni/) e dalle riflessioni emerse in seguito, si è evidenziato che il punto d’incontro sono le “Indicazioni nazionali” documento emesso dal Miur nel 2012.
Abbiamo cosi pensato che possa essere di aiuto, a chi interessato, diffondere la conoscenza di tale testo attraverso una attenta lettura ed analisi da praticare insieme, organizzando piccoli gruppi di approfondimento gratuiti.
Inoltre l’indagine di tale documento offre la possibilità di acquisire strumenti utili e/o necessari per :
– gestire qualsiasi forma di accertamento che il Dirigente, nel suo compito di vigilanza, può richiedere e/o accordare con i genitori,
– la stesura del progetto famigliare e del curriculum personalizzato.
La prossima data del primo gruppo di approfondimento (serata tramite skype oppure zoom) è il 21 febbraio 2019.
Chi fosse interessato a partecipare contatti Giulia, referente del progetto “mappatura”(servota@libero.it) o la segreteria di Laif (info@laifitalia.it).