“Quello che ignori non esiste, trovi? La fantasia per te non è realtà? Ma solo lei ci schiude mondi nuovi: nel creare è la nostra libertà!” (Michael Ende)
Quando LAIF mi ha chiesto di dare una mano per coordinare da un punto di vista artistico il progetto “Visioni, le comunità dell’apprendimento” ho accettato con piacere. Il progetto è nato per bambini, adulti, famiglie, come ideazione individuale o in cooperazione, nella libertà di espressione e rispetto reciproco.
Come sarebbe una comunità di persone, oggi, se la fonte primaria dell’apprendimento dei bambini fosse, partendo dalla famiglia, la comunità stessa nella sua globalità e varietà, al di fuori delle mura di un’aula scolastica? Sono arrivate le visioni di bimbi e adulti, visioni famigliari nel vero senso della parola. Potete leggerle sul sito di LAIF. Una boccata d’aria fresca.
Un ringraziamento speciale a chi ha partecipato a questa prima edizione. Presto vi comunicheremo la data di apertura della seconda, a cui ci auguriamo saremo in molti a contribuire. Buone visioni e co-creazione insieme del mondo che vogliamo.
Alessandra
Link per vedere i lavori della rassegna: https://www.laifitalia.it/contributi-per-la-rassegna-visioni-le-comunita-dellapprendimento/