Le conversazioni online di LAIF servono anche a questo: a confrontarsi, a leggere, approfondire e a studiare insieme. Nel nostro caso, un gruppo di mamme homeschooler si sono incontrate virtualmente per leggere e commentare insieme alcuni passaggi particolarmente pregnanti di “Learning All the Time”, di John Holt.
Prendendo spunto da alcune diapositive precedentemente predisposte in italiano, si è riflettuto e ci si è confrontate sul loro senso, talvolta andando anche a contestualizzare meglio i singoli concetti. La traduzione simultanea non sempre è risultata efficace, ma il clima di amicizia e collaborazione ha permesso di sopperire a questa mancanza.
Abbiamo parlato di apprendimento in generale, e anche del ruolo della relazione adulto-bambino. Abbiamo affrontato la questione degli errori e di come interpretarli e come porci di fronte ad essi. Ci siamo raccontate le sfide ardite dei nostri ragazzi. Abbiamo anche parlato più nello specifico, di apprendimento della matematica e della scrittura, di acquisizione di un lessico ampio e ricco, e di molto altro ancora.
Learning All the Time è infatti una sorta di riassunto del pensiero di John Holt. Quindi vale la pena di esser preso in attenta considerazione e di esser conosciuto.
Trovate il video con la registrazione di alcuni stralci della conversazione a questo link.
Buona visione.
Nunzia Vezzola