La donnola

immagine di donnola

7 agosto 2019
Oggi il mio animale preferito è la donnola.

La donnola è un mustelide(*) che si può adattare a tantissimi climi:  dai laghi ai boschi e dalla macchia mediterranea alla steppa.

Le parti dorsali della donnola sono fulve, quelle ventrali bianche.  Il margine fra i due colori è irregolare, ma nella specie iberica il margine dei colori è netto.  La coda è molto corta.

È piccola, agile e snella.  Anche se le sue dimensioni non superano i 27 centimetri di lunghezza, cattura abbastanza frequentemente i conigli selvatici, che sono molto più grossi di lei.

Le sue zampe sono corte, il suo corpo snello e questi fattori la aiutano a penetrare nelle tane dei topi campagnoli e dei conigli selvatici, per predarli.
La donnola mangia anche le uova di uccello, come abbiamo già detto, i conigli, uccellini, roditori, rane, lucertole, bacche e frutti.
Questo animale è così snello da entrare nei nidi di picchio, contrariamente alla genetta (che è simile a un gatto giallastro e nero) che non ci passa.

La donnola mi piace perché la sua forma affusolata è molto piacevole da vedere e in più il suo colore fulvo mi piace tanto.  La donnola mia piace anche perché è furba e veloce.

 

(*) I mustelidi sono una famiglia di animali sotto l’ordine dei carnivori e la classe dei mammiferi.

 

Puoi vedere gli altri miei animali preferiti alla pagina:  Il mio animale preferito.

6 commenti su “La donnola”

  1. Bravo Beniamino, è sempre molto interessante leggere dei tuoi animali preferiti.
    Come sempre sono molto belli anche i disegni.
    Aspetto il prossimo…
    Un Bacio

    Rispondi

Lascia un commento