24 ottobre 2019
Oggi il mio animale preferito è il cigno reale.

Il cigno reale è un uccello anseriforme che appartiene al genere Cygnus, specie Cygnus Olor.

Il cigno reale è di colore bianco candido, con una macchia nera alla base del becco che finisce con una protuberanza.  Il becco è arancione rosato.  Il pulcino invece è bianco-sporco e diventa sempre più grigio con l’avanzare dei mesi, poi assume l’aspetto tipico dell’adulto.  Questo uccello è molto agile ed elegante sull’acqua e nell’aria, ma molto goffo a prendere il volo e camminare, a causa delle sue zampe molto arretrate, cioè spostate verso la coda.  Le zampe sono palmate, il collo è lunghissimo e serve a raggiungere le erbe sul fondo degli specchi d’acqua dove vive.

Allo stato naturale, vive nelle isole bretoni, sulla costa sud del mar Baltico, sulle coste del mar Nero, del mare d’Aral, del mar Caspio e del mar d’Azov, ma è stato introdotto in molti parchi, sia nazionali, sia cittadini.

Questo uccello si nutre di bulbi, radici, altre piante, crostacei, molluschi e altri invertebrati.

Il cigno reale si può esibire in tantissimi modi, sia in acqua, sia sulla terra, ma ovviamente anche in aria, e può arruffare anche il piumaggio delle ali, allo scopo di attirare la femmina.  La coppia resta unita per molti anni e fa tantissimi pulcini (da quattro a dodici pulcini a nidiata e una nidiata all’anno).  Le uova sono giallo-aranciato.

Il cigno reale mi piace perché è elegante e bianco.  Il bianco secondo me è il colore della purezza.

 

Puoi vedere gli altri miei animali preferiti alla pagina:  Il mio animale preferito.
Il cigno reale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *