REGNI alberi, cristalli, erbe, fiori. In ritmo e colore

Home » Essere Homeschooler » La biblioteca di famiglia » REGNI alberi, cristalli, erbe, fiori. In ritmo e colore

Scrivere un libro è sempre un’avventura della creatività,  tanto più difficile quando più fertile di fantasia è la mente di chi si cimenta. S’affollano idee e suggestioni in gran quantità, s’accende una specie di lotta per escluderne alcune  e portarne in luce altre, finalizzandole ad una composizione dal cui intreccio si evidenzi una conformazione di significati e di emozioni.
Alessandra Smania credo abbia dovuto buttarsi in questa mischia per portare a termine questo suo lavoro: REGNI Alberi, Cristalli, Erbe, Fiori, Natura e Cultura Editrice, illustrazioni di Antonella Galvani.

E’ un libro di racconti in rima e disegni colorati  che dialogano intensamente sulle pagine, generando una percezione ricca e persistente dei temi posti al centro della narrazione.

L’autrice si sofferma su alberi, radici, pietre, frutti, strani personaggi ….. raccontando la meraviglia dell’essere, rivolgendosi a lettori ed osservatori che, per contingenza anagrafica o per permanenza esistenziale, godono di vividi stati di fanciullezza. Le illustrazioni ne colgono dettagli e atmosfere attraverso i colori, utilizzando la tecnica del disegno a matita su carta da pacchi, dove le sfumature si trasformano quasi in pennellate.

I testi sono sviluppati con un linguaggio spontaneo e nobilmente semplice, e per questo di grande eleganza, i  disegni mostrano con immediatezza  lo spirito di meraviglia e coinvolgimento, che Alessandra sembra aver voluto imprimere in queste pagine.

Vi è un giocoso dialogo tra parole, figure, colori. Le relazioni che si instaurano  ad una prima lettura/osservazione sono solo alcune di quelle che poi si stabiliranno nel tempo successivo. Non è questo un libro “bibita con le bollicine”, solo facile ed immediato; è piuttosto un succo genuino e vero di frutti di bosco, buono e sano, che dando ristoro coprirà di un velo  di senso l’immaginario della persona che lo avrà letto e osservato,  giovane o adulto che sia.

Alessandra Smania è narratrice e formatrice teatrale. Come associata LAIF  in più occasioni ha espresso l’idea e la pratica dell’apprendimento attraverso la narrazione, dando testimonianza di come questo approccio antico e nello stesso tempo moderno, dia delle risultanze di grande rilievo per i destinatari  e anche per i fautori. Antonella Galvani, socia LAIF, attualmente è in formazione per insegnanti Waldorf.

A volte trovare soddisfazione dal proprio lavoro aiuta a proseguire ed a intraprendere nuove imprese.

Link per chi desidera essere aggiornato sulle presentazioni e letture pubbliche con l’autrice

A questo link trovi altre letture per tutta la famiglia, anche da gustare insieme

Lascia un commento