Perché ho scelto di sostenere LAIF

Inauguriamo questa nuova rubrica “VOCI DI LAIF” con una lettera scritta da una nostra associata che esprime quanto possa essere una questione di cuore, sostenere e sentirsi parte di un’associazione. Ecco di seguito alcuni motivi sul perché la sua famiglia ha scelto di sostenere LAIF.

Innanzitutto, tengo a precisare che sono una persona che apprezza molto tutto ciò che viene realizzato con il cuore, con passione. A volte incrocio persone che mettono veramente la loro anima in ciò che fanno e sento di voler diffondere in modo disinteressato le loro iniziative, attività… per amore di divulgare passioni, successi conquistati con entusiasmo e forza di volontà, altri punti di vista, esperienze, consapevolezza, aiuto…

In quel momento parte una spinta interiore a voler condividere con gli altri queste iniziative, sono fatta così… e ne ricavo una gioia immensa!

Questa premessa, per dire che ciò che sto per scrivere nasce dal cuore e vuole essere semplicemente un aiuto alle persone che vorranno cogliere questo messaggio.

Uno di questi incontri è stato con LAIF, L’Associazione Istruzione Famigliare.

Ricordo che uno dei miei primi pensieri, quando tutte le voci delle famiglie in istruzione parentale si erano innalzate contro l’obbligatorietà dell’esame, era stato: “qui ci vorrebbe un’associazione per unire le forze delle famiglie”. Poi, un po’ di tempo dopo, ho avuto la sorpresa di scoprire che era stata creata proprio LAIF.

Inizialmente, ero curiosa di capire come funzionasse e a cosa stesse lavorando, dunque mi sono iscritta per comprendere meglio.

Ciò che ho trovato come primo impatto è stata una grandissima disponibilità, direi anche un’enorme pazienza!!

Dietro al nome LAIF, ci sono LE FAMIGLIE (tutti noi se lo vogliamo). Ci sono persone molto preparate, con esperienza che si stanno attivando in modo volontario e con dedizione al mondo dell’Istruzione famigliare italiana.

Poi, ho trovato un’energia che non sta lavorando “contro” qualcosa, ma “PER” qualcosa.

Non contro la scuola, non nascondendosi, bensì PER poter camminare a testa alta, orgogliosi della propria scelta!

  • PER DARE DIGNITÀ AD UNA SCELTA DI CONSAPEVOLEZZA E RESPONSABILITÀ GENITORIALE
  • PER DIVULGARE LA CULTURA DELL’ISTRUZIONE FAMIGLIARE E PER LA LIBERTÀ DI SCELTA DI ISTRUIRE I PROPRI FIGLI
  • PER LA LIBERTÀ DI SCELTA DI EFFETTUARE, IN MODO CONSONO AL PERCORSO DI OGNI BAMBINO, L’ACCERTAMENTO ANNUALE
  • PER TROVARE SOLUZIONI E DIALOGARE CON LE ISTITUZIONI, PUR ESSENDO LA STRADA PIÙ IMPEGNATIVA
  • PER EVITARE CHE LA REGOLA DIVENTI “FARE ISTRUZIONE FAMIGLIARE COL GREMBIULINO” (condizionati in vista di un esame standard)
  • PER UNIRE LE FORZE, LE IDEE, I SOGNI DELLE FAMIGLIE IN MODO CHE OGNUNO POSSA PARTECIPARE A CREARE IL FUTURO DELL’ISTRUZIONE FAMIGLIARE IN ITALIA CON I PROPRI MEZZI
  • PER RENDERE LE FAMIGLIE PROTAGONISTE E PARTECIPE DI UN CAMBIAMENTO POSITIVO
  • PER RENDERE I GENITORI PIÙ RESPONSABILI DELLE PROPRIE SCELTE, CREARE MAGGIOR CONSAPEVOLEZZA, DANDO COSÌ PIÙ FORZA NEL RIVENDICARE I PROPRI DIRITTI NEI CONFRONTI DELLE ISTITUZIONI
  • PER ESSERE A DISPOSIZIONE DELLE PERSONE SENZA INTERESSI PERSONALI

Era da molto tempo che volevo scrivere queste righe che mi vengono dal cuore!

Personalmente, posso essere solo grata e orgogliosa di tutto ciò che è stato fatto fino ad ora, anche se non tutto è semplice e veloce da risolvere.

LAIF si è sempre attivata in modo pratico e concreto per trovare soluzioni, in particolare per uno dei temi più delicati: l’accertamento annuale dell’obbligo di istruzione. Qualcuno può deridere i tentativi, criticare le proposte, MA ALMENO CI SONO!!

LAIF non si accontenta di aspettare!! Anche ora, che la situazione offre molte opportunità, ma anche ostacoli pratici per agire, LAIF sta lavorando dietro le quinte per creare strade nuove, proporre soluzioni… senza chiedere nulla se non un po’ di partecipazione e soprattutto rispetto.

Il sostegno di tutti noi e delle nostre famiglie può essere un grande aiuto per il futuro dei bambini in istruzione famigliare!

Grazie a LAIF !!

 

Una mamma che crede in un futuro migliore

Lascia un commento