ritratto di un elefante
1 giugno 2020
Oggi il mio animale preferito è l’elefante.

L’elefante appartiene all’ordine degli ungulati, alla famiglia dei proboscidati e ai generi loxodonta ed elephas, specie loxodonta africana ed elephas maximus.

Questo proboscidato ha tinta grigiastra, ma esistono elefanti bianchi.

Questo gigantesco animale ha una proboscide lunga in media due metri, che è composta solo di muscoli, con cui riesce ad aspirare fino a otto litri d’acqua in un colpo solo.  L’elefante ha delle zanne lunghe fino a tre metri, che pesano fino a un quintale ciascuna e sono gli incisivi laterali.  Le sue orecchie sono larghe 1,40 metri quadrati.  Le più grandi orecchie tra gli animali!
È alto alla spalla fino a quattro metri e pesante fino a tredici tonnellate.

L’elefante africano (loxodonta africana) vive nella savana dell’Africa centrale, mentre l’elefante indiano (elephas maximus) vive nella giungla indiana e indocinese.

Ogni giorno questo grosso mammifero mangia duecento chilogrammi di foglie, erba, cortecce e frutti e beve cento litri d’acqua, aspirandola con la proboscide e portandosela alla bocca.
Ogni giorno dorme solo quattro ore e il resto della giornata la impegna a cercare cibo, bere e farsi la doccia con la sabbia o l’acqua.  Infatti la sua pelle è molto delicata.
I maschi vivono da soli, mentre le femmine e i cuccioli vivono in branchi.  Durante la stagione secca i branchi si spostano nella foresta e ritornano nella savana nella stagione delle piogge.
L’elefante indiano è facilmente ammaestrabile.  Infatti gli si può insegnare a suonare il pianoforte!  Se volete potete vedere un elefante alle prese con un piano!
Questo pachiderma riesce anche a disegnare con un paio di anni di esercizio.  Suda è un esempio di elefante artista.

L’elefante mi piace perché è forte, ma saggio, quindi usa la sua forza per il bene.  È maestoso, saggio, imponente e forte… è lui il vero re degli animali!

Puoi vedere gli altri miei animali preferiti alla pagina:  Il mio animale preferito.
L’elefante

2 pensieri su “L’elefante

  • Nunzia Vezzola
    21 Giugno 2020, 17:28 alle
    Permalink

    Bellissima descrizione e che impressione la questione delle orecchie, sente tutto, magari è anche una spia. Complimenti anche per il disegno, ma lo ha fatto l’elefante Suda?
    Ciao Sergio

    Rispondi
    • Beniamino Allegro Bolis
      30 Luglio 2020, 16:23 alle
      Permalink

      … ha ha! Questo commento è proprio divertente!
      Come stai? Non ci vediamo da tanto tempo.
      Buona giornata,
      Beniamino

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *