LAIF fa rete: intervista a Martina Marino di Umana Gente Modalità On

All’interno del progetto “LAIF fa rete” intervistiamo Martina Marino, portavoce del movimento Umana Gente Modalità On.

Cominciamo da voi: di cosa si occupa il vostro movimento?

Il movimento Umana Gente nasce a Maggio 2020 e si traduce nei gruppi Modalità On che sono distribuiti in tutte le regioni d’Italia con una mission unitaria: la creazione di aggregazione sociale fondata sui principi del mutuo sostegno e del mutuo rispetto, di stampo prettamente liberale con l’ambizione di creare un nuovo Umanesimo: pronti a difendere il nostro pianeta, a battersi contro ogni imposizione, ogni legge liberticida, ogni scelta che vada contro l’umanità e tutti gli esseri viventi.

Il fondatore di Umana Gente è David Gramiccioli, attore di teatro, reporter d’inchiesta, conduttore radiofonico, vincitore con la sua Compagnia del Teatro Artistico d’Inchiesta del Premio Diritti Umani nel 2012 e del Premio Elsa Morante per il Teatro nel 2018.

Come si configura l’interesse di Umana Gente per l’istruzione parentale (homeschooling)?

Tra le tante tematiche che affrontiamo, spaziando dall’economia alla sanità, c’è anche un nutrito interesse per la formazione, ci battiamo infatti per la promozione di una reale riforma scolastica, che preveda una revisione della programmazione didattica coerente e spendibile in questo contesto sociale, centrata sui bisogni del bambino e sul principio dell’inclusione, mediante la valorizzazione della disabilità come ulteriore forma di apprendimento, di arricchimento sociale. Quindi un grande attenzione per il sostegno di politiche mirate per l’assistenza, l’inclusione e la formazione delle persone diversamente abili.

Tutto ciò rende i nostri utenti particolarmente critici sulle modalità didattiche e operative delle attuali politiche scolastiche, ulteriormente aggravate dalle misure emergenziali che si intendono mettere in atto a seguito dell’epidemia di coronavirus. Abbiamo quindi oggi l’esigenza di fornire delle risposte concrete e complete sulla possibilità di ritirare i bambini dalla scuola e di intraprendere dei percorsi formativi di tipo parentale.

Motivo per cui vorremmo avvalerci della vostra esperienza, e disponibilità, nel campo.

Come avete conosciuto LAIF e l’istruzione parentale (homeschooling)?

Siamo venuti a conoscenza della LAIF perché cercavamo un’associazione nazionale, seria e no-profit, per fornire risposte compiute alle famiglie, dislocate in tutto il territorio nazionale, che stanno valutando l’ipotesi di avvalersi dell’homeschooling.

Cordiali Saluti

Martina Marino

Umana Gente

1 commento su “LAIF fa rete: intervista a Martina Marino di Umana Gente Modalità On”

Lascia un commento