indovinelli misti immagineCiao,
oggi facciamo degli indovinelli misti, cioè degli indovinelli su argomenti diversi.

Spero che vi piacciano!

 

Qual’è la verdura degli animali?

La gattuga!

 

Qual’è la specie di divano che suona?

La punk-ina!

 

Quali sono le cose per tagliare a pedali?

Le for-bici!

 

Qual’è il formaggio di città?

Il borgonzola!

 

Qual’è l’uccello che costruisce i tetti sul proprio corpo?

La pet-tegola!

 

Qual’è la cosa con le onde che vola

La ma-rea!                       (la rea di Darwin è un uccello)

 

Qual’è il frutto con il becco?

Il kiwi!

 

Qual’è la verdura scatenata?

La mattuga!

 

Qual’è la verdura che brilla?

Il pomo-d’oro!

 

Qual’è il frutto più piccolo?

La ba-nana!

 

Erano divertenti questi indovinelli misti?

Ciao a tutti,

Teodoro Libero Bolis, homeschooler di 7 anni.

 

Per altri intermezzi divertenti segui il link:  https://www.laifitalia.it/category/news/intermezzo-divertente/

Indovinelli misti

4 pensieri su “Indovinelli misti

  • Nunzia Vezzola
    4 Agosto 2020, 12:36 alle
    Permalink

    Sono molto interessanti e divertenti questi scherzi alle parole, chissà come la pensano loro, che sono state scritte per un significato e se ne trovano altri dentro le lettere. Complimenti.
    Grazie
    Sergio

    Rispondi
    • Teodoro Libero Bolis
      26 Gennaio 2022, 16:56 alle
      Permalink

      Sono contento che ti siano piaciuti questi indovinelli, trovo anche io che siano molto divertenti!
      ciao , ci vediamo la prossima volta,
      Teodoro

      Rispondi
  • 6 Agosto 2020, 07:59 alle
    Permalink

    Quello sul kiwi ha fatto ridere tutta la famiglia. Grazie.
    Alessia

    Rispondi
    • Teodoro Libero Bolis
      26 Gennaio 2022, 17:02 alle
      Permalink

      Sono contento che vi sia piaciuto,
      se li metti insieme possono formare una frase molto divertente, ad esempio: il kiwi che mangia il kiwi è molto divertente,
      può sembrare che il frutto mangia l’uccello, l’uccello mangia il frutto, il frutto mangia il frutto, o l’uccello mangia l’uccello
      e può causare un pochino di confusione….
      ciao,
      Teodoro

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *