Irene Diani (15 anni) ha voluto rielaborare in power point e condividere con i lettori di LAIF un suo studio di argomento storico: La resistenza e la liberazione italiana.
Dopo 8 anni di istruzione famigliare; Irene ha scelto di fare un’altra esperienza di studio e si è iscritta al liceo linguistico statale.
Durante l’anno scolastico ha affrontato alcuni argomenti che l’hanno particolarmente interessata e che ha deciso di rielaborare in Power Point e di condividere con noi:
– un tema di attualità: Sanità pubblica e privata
– un tema storico-giuridico: L’ordinamento politico nella Repubblica romana
– questo tema di argomento storico: la resistenza e la liberazione in Italia.
Questo pdf si trova anche fra gli altri materiali didattici prodotti da giovani homeschooler, insieme a materiali vari.
A questo link si trova un video di Irene sulla panificazione
Ho guardato la presentazione in power point sulla resistenza italiana, mi è piaciuta molto la scelta delle fotografie e la scelta delle informazioni essenziali. Non ho mai visto il film “L’uomo che verrà”, mi sono incuriosita e lo guarderò sicuramente. Grazie Irene per la condivisione del tuo lavoro!
Grazie, questo è il periodo storico che preferisco è l’ho approfondito attraverso film e documentari, secondo me metodo molto utile per approfondire e capire meglio; questa metodologia da me molto utilizzata anche durante l’esperienza da HomeSchooler.
Grazie ancora e buona visione del film!
Irene
Grazie per aver fermato la tua attenzione di giovane del nuovo millenio su questo argomento così importante. Complimenti, Sergio.