Pubblichiamo con piacere un’altra esperienza positiva di una neo famiglia homeschooler la quale, dopo un primo approccio un po’ difficile con la dirigente scolastica che voleva a tutti i costi imporre la compilazione e la firma dei moduli della scuola, è riuscita, grazie alla propria determinazione ed, anche, alla preparazione di un progetto di istruzione famigliare come suggerito da LAIF, a sciogliere il “ghiaccio” con la scuola e ad iniziare con serenità il cammino di istruzione parentale (in area soci trovate il fac-simile del progetto presentato alla scuola).
Ciao a tutti ho grandi notizie ?
Ieri pomeriggio alle 17 abbiamo avuto un incontro in videoconferenza con la vicepreside del nostro Istituto scolastico.
È stato un incontro positivo, la vicepreside è stata accogliente e disponibile, ha esordito complimentandosi con noi per il progetto di istruzione familiare che abbiamo presentato, si è dimostrata entusiasta, ci ha detto che leggendolo si sente il coinvolgimento ed il valore che ha per noi.
Si è resa disponibile a chiedere alla DS la possibilità di un incontro in presenza a dicembre.
Abbiamo parlato di quello che è stato fatto fin’ora e ci ha confermato che stiamo procedendo molto bene e che nostra figlia è una bambina fortunata, si è resa disponibile in caso avessimo bisogno di aiuto di fronte a difficoltà che potrebbero emergere lungo il percorso.
A breve scriverà una relazione dell’incontro di ieri e ce la invierà.
Io e mio marito non abbiamo ritenuto necessario affrontare il discorso dell’esame per l’ammissione alla classe successiva durante questo primo incontro, lo riteniamo prematuro.
Siamo entusiasti e crediamo di avere raccolto i frutti del percorso iniziato con la presentazione del progetto di istruzione famigliare in sostituzione al firmare la loro modulistica non proprio a norma, crediamo che abbiano capito che ci siamo preparati per questa scelta e che è stata fatta con consapevolezza.
Grazie Andrea per il supporto e l’aiuto, grazie a tutti i referenti LAIF per averci indicato la strada e fornito gli strumenti per documentarci e prepararci e grazie a Sergio per avere creduto in noi indicandoci come precedere con responsabilità ed umiltà.
❤️?
Patrizia
_______________________________________________
Per approfondire il tema del progetto famigliare di istruzione si possono visitare anche i seguenti link:
- al breve video sul progetto famigliare di istruzione
- al video con la registrazione della serata informativa corrispondente
- al video con la registrazione della serata di condivisione di storie homeschooler
- la proposta sperimentale di progetto famigliare formulata dal consiglio direttivo