Istruzione parentale e Scuola

Home » Per i soci » Esperienze d'esame » Istruzione parentale e Scuola

Michela, mamma di due bambine, ci racconta l’esperienza della sua famiglia per l’accertamento annuale dell’obbligo di istruzione di quest’anno particolare. Condivide con noi i suoi pensieri quando si ha l’opportunità di sentirsi compresi e di vedere rispettate le proprie scelte.

 

La nostra esperienza d’esame è sempre stata fortunatamente positiva. Per i primi anni
mia figlia l’ha sostenuto presso il nostro istituto di riferimento ed è stato vissuto come un
momento emozionante di confronto e positività.
Invece nell’ultimo anno si sono sommati alcuni cambiamenti che ci hanno costretto a
cercare altrove, tra cui naturalmente le complicazioni dovute alle regole Covid.

Abbiamo dunque approfittato della disponibilità giuntaci dalla scuola Novalis di Brescia
(https://www.novalisopenschool.it/).
Ringrazio ancora di cuore il Direttore che si è mostrato disponibilissimo e di mente
aperta e lungimirante.
La scuola Novalis lavora insieme su principi di pedagogia steineriana, montessoriana e
Reggio Children, dunque la visione è di partenza di profondo rispetto per ogni singolo
bambino e ragazzo. Il loro lavoro è molto esperienziale e di crescita a 360° (come
peraltro ampiamente auspicato nelle Indicazioni Nazionali).

Per quanto riguarda l’apertura verso le famiglie in istruzione parentale, si dimostrano a
mio avviso in grande empatia e si evince immediatamente come essi stessi comprendano cosa possa significare fare home schooling.
In questo anno Covid, l’esame è consistito in prove scritte accompagnate dal materiale
(studi, estratti di quaderni, ricerche, lapbooks e quant’altro) che abbiamo ritenuto utile
condividere con loro in questo anno di vita in famiglia.
E’ stata un’esperienza davvero molto bella ed edificante, e anche per me come mamma.
E’ davvero gratificante sentire per la prima volta come una figura co-educante fosse
davvero interessata al mio progetto famigliare, a sentirmi raccontare CHI SONO le mie
figlie in profondità, come va la loro crescita, di cosa hanno più bisogno, punti forti e limiti,
vedere compiaciuti i loro lavori, sentire le loro canzoni cantate e suonate al flauto, e tutto
ciò che abbiamo condiviso con il cuore.

Il confronto genitori/scuola è forse ancora più importante di quello bambini/scuola, nel
senso che davvero i responsabili dell’educazione di un bambino (i genitori) dovrebbero
essere i primi attori nella relazione con tutte le altre figure educanti. A mio avviso questa
solida relazione dovrebbe esserci tanto nelle famiglie home schooling, quanto in quelle
con figli che frequentano la scuola.
I genitori dovrebbero essere sempre protagonisti, e non solo “delegare” ogni cosa ad
altre figure, per quanto competenti.

A questo propostito, posso dire di aver trovato nella Novalis Open School proprio questo
tipo di “complicità”, qui infatti la scuola stessa si pone non soltanto e non tanto come ente
“controllore”, ma soprattutto come un insieme di persone che credono nell’Educazione e
mettono davvero i bambini e ragazzi al primo posto, cercando prima di tutto
collaborazione e sinergia con i genitori.
In occasione di questo singolare periodo storico, ad esempio, questa scuola ha anche
offerto dei pacchetti formativi a distanza per le famiglie home schooling che lo
desiderano, pacchetti che in pochi giorni hanno visto esaurire tutti i posti disponibili. In
ogni caso anche questo dimostra la lungimiranza e la consapevolezza delle persone che
lavorano in questa struttura.

Come mamma mi sento di poter dunque dialogare con loro con il cuore davvero aperto,
nella più totale cordialità e rispetto.

Permettetemi di concludere con una frase che ho visto scritta nel loro sito e che ha
incontrato il totale favore del mio cuore:

“Un bambino è un amore diventato visibile”

Buon cammino a tutti.
Michela

 

Troverete altre esperienze d’esame a questo link

Contribuisci anche tu a questa raccolta di testimonianze! La tua esperienza è una ricchezza, non esitare a condividerla! Maggiori informazioni qui

1 commento su “Istruzione parentale e Scuola”

  1. Anche noi abbiamo fatto l’ esame con la Novalis, trovata dopo un anno e mezzo di chiamate con scuole di tutta Italia e accordi saltati con molte per mancanza di rispetto sulle procedure d’esame o per il fatto che mio figlio rientrasse tra i bes, e purtroppo questo è avvenuto anche con molte scuole famose tra gli homeschooler.
    La Novalis è stata l’unica che ha rispettato normative e procedure. Oltre che mio figlio come persona.

    Rispondi

Lascia un commento