E’ arrivata una nuova video fiaba!  Si intitola “Sant’Antonio e il fuoco” ed è disponibile anche in Spagnolo e in Portoghese brasiliano, oltre che in Italiano.

L’Associazione Oià ha realizzato questo lavoro nell’ambito del progetto Ziriguibum, video favole dal mondo.

Il progetto Ziriguibum si propone di rappresentare luoghi e mitologie ogni volta diversi, per dar voce ai rispettivi popoli. E lo farà raccontando fiabe di diverse origini: scandinave, sudamericane, giapponesi, arabe ed indoeuropee.

Ziriguibum vuole essere un messaggio di apertura e dialogo, un auspicio di pace e di interculturalità. Anche per questo motivo, le video-fiabe sono raccontate in più di una lingua.

Un’opportunità di apprendimento, per tutti!

In ciascuna video-fiaba, una cantastorie dà vita ad un racconto-gioco suggestivo mediante semplici oggetti della vita quotidiana, con un linguaggio accessibile a tutti e fantastico al tempo stesso. La forza evocativa dei gesti e della mimica, la coerenza della struttura narrativa, l’originalità e la bellezza dei luoghi aumentano il fascino di ogni favola.

In “Sant’Antonio e il fuoco“, il luogo è il Monte Arcosu (Cagliari), il popolo è quello della Sardegna e il mito è quello di Sant’Antonio che sottrae il fuoco al diavolo per aiutare gli abitanti di un’isola che che non lo avevano: una versione particolare di come l’uomo ha conosciuto il fuoco.

Un aneddoto interessante sulla fase di produzione del video: il progetto e la sua realizzazione sono opera di una famiglia in istruzione parentale e le riprese sono a cura del giovane homeschooler Nino.

 

 

La prima uscita è intitolata Il popolo del cielo: riprende una vicenda tratta dalla mitologia indigena del Brasile.

Visita anche la rubrica di Nino, giovanissimo homeschooler, che collabora alla realizzazione del progetto Ziriguibum come addetto alle riprese.

Sant’Antonio e il fuoco – ZIRIGUIBUM

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *