LAIF è felice di presentare una meravigliosa iniziativa di un gruppo di famiglie homeschoolers: la nascita del giornalino “News dalla scuola che non c’è!”

VIDEO PRESENTAZIONE  “Lettera dal Direttore”

 

Innanzitutto ci presentiamo!

Siamo un gruppo di famiglie homeschoolers: alcune di noi sono anni che vivono questo meraviglioso ”mondo” dell’educazione parentale, altre si sono avvicinate a questa realtà solo quest’anno, in seguito alle restrizioni legate all’emergenza sanitaria. Siamo sparse in tutto il territorio italiano (e oltre… c’è qualche famiglia che vive all’estero, anche oltreoceano!), e abbiamo in Timpa.net, sito gestito da mamma Alessia, un contenitore in cui trovarci e confrontarci.

All’interno di questo contenitore si è formato un gruppo di mamme molto attivo: tutte noi abbiamo trovato in questo luogo “amico”, uno spazio in cui sentirsi davvero a casa, in cui scambiarsi idee, materiali, proposte, in cui sostenersi, confrontarsi e aiutarsi: siamo una comunità aperta, viva e molto libera… come i nostri figli!

Sull’onda di questo entusiasmo, cercavamo un modo per far vivere la stessa bella esperienza ai nostri bimbi: desideravamo, soprattutto, trovare un progetto in cui potessero mettersi in gioco in prima persona, in cui fosse loro possibile “imparare facendo” insieme, senza competizione ma in piena ottica collaborativa, una circostanza che tirasse fuori il meglio da ognuno di loro e che riflettesse attitudini e passioni di ogni bambino coinvolto.

Ed ecco che a qualche mamma si accende una lampadina: “Eureka! Perché non realizziamo un giornalino, scritto dai bimbi per i bimbi?”.

Il primo numero di “News dalla scuola che non c’è!” è nato così: tra riunioni on line della redazione formata, oltre a noi mamme, da bambini e bambine di età compresa tra i sei e i dodici anni; tra ricerche, colori, disegni, scanner e stampanti che facevano i capricci e difficoltà di impaginazione, tra le nostre ansie di non consegnare in tempo i lavoretti dei bimbi (poi ci siamo ricordate che non abbiamo un editore a cui rendere conto!), e le nuove competenze (tante, vi assicuriamo!) raggiunte con “il sorriso sulle labbra e la gioia nel cuore”, che si sono aggiunte al bagaglio di conoscenze già immenso e variegato dei nostri bambini.

Ogni disegno, ogni storia, ogni poesia, ogni ricerca è stata affrontata con l’entusiasmo e la spontaneità della loro età, con il desiderio sempre presente di condividere ciò che avevano scoperto, creato ed imparato con gli altri bambini e con i potenziali lettori del giornalino.

Questa è stata una meravigliosa occasione per farci sperimentare le potenzialità dell’homeschooling e della collaborazione tra le famiglie, rinsaldandoci così nella scelta fatta per e con i nostri figli.

Speriamo che da queste pagine possa trasparire tutto l’impegno e la passione dei nostri piccoli redattori, poeti, scrittori, artisti e che la lettura del nostro giornalino possa farvi trascorrere qualche momento piacevole e spensierato.

Mamma Simona e la redazione

 

ECCO I LINK AL GIORNALINO, BUONA LETTURA!

Link diretto al giornalino (versione a colori)
(Versione stampabile)

 

 

Troverete altre avventure homeschooler a questo link

 

Il giornalino “News dalla scuola che non c’è!”

Un pensiero su “Il giornalino “News dalla scuola che non c’è!”

  • 18 Marzo 2021, 16:38 alle
    Permalink

    Bellissimo! Bravi tutti! Io e mio figlio lo abbiamo letteralmente divorato! È così bello vedere che un apprendimento DIVERSO è possibile! Come socia Laif mi sento di ringraziare tutte le famiglie per le loro testimonianze e soprattutto i BAMBINI, nostri maestri..

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *