4 gennaio 2021
Oggi il mio animale preferito è il leone.
Il leone appartiene alla classe dei mammiferi, all’ordine dei carnivori, alla famiglia dei felidi panterini e al genere panthera, specie panthera leo. È imparentato strettamente con la pantera, il leopardo, la tigre, il puma e il giaguaro. Meno strettamente è imparentato anche con il gatto, la lince, l’ocelot e il ghepardo.
Questo animale è di colore giallastro con sfumature di marrone. La criniera, che c’è solo nei maschi, è più scura e sul tono marrone. Il leone ha la coda lunga con in fondo un pennacchio nero, le zampe allungate, artigli acuminati e i denti affilati.
Questo animale è lungo da 1,70 a 2,50 metri senza contare la coda che è lunga 90 centimetri, è alto 1,20 metri al garrese* e pesa da 150 a 250 chilogrammi.
Questo felino vive nella savana africana, ma esiste anche la specie del leone asiatico che vive in India. Purtroppo il leone asiatico è in via d’estinzione.
Negli zoo ci sono frequentemente dei leoni, perché sono animali molto belli e attraggono le persone ad entrare nello zoo per vederli.
Visto che il leone è in via d’estinzione, degli esemplari di leone vengono messi nelle riserve per proteggerli dalla caccia.
Il leone si nutre di animali grossi come antilopi, zebre, bufali etc. Di solito sono le leonesse a cacciare. La tecnica per cacciare è quella di strisciare nell’erba senza che la preda se ne accorga e balzarle addosso. A volte i leoni cacciano in branco e si dispongono a mezza luna inseguendo gli animali di cui si nutrono e li accerchiano per ucciderne il più possibile. Una volta che la preda è morta, sono i maschi a mangiare per primi, poi mangiano le leonesse e i leoncini mangiano i resti… se ce ne sono!
I leoncini nati da poco sono grandi come un gatto e sono maculati. Vengono allevati dalle leonesse e all’età di 2 anni vengono scacciati dal branco**. Crescono da soli e cercano di prendere un posto in un altro branco, scacciando un maschio dal branco di cui vogliono far parte. Per quanto riguarda le femmine non so cosa succede a loro, ma penso che restino nel branco in cui sono nate.
Il leone mi piace perché è maestoso e forte. In più, nelle Cronache di Narnia uno dei protagonisti è il leone Aslan che è molto importante per la storia.
Inoltre il mio pupazzo preferito è un leoncino peluche, che ho chiamato Aslan.
* Garrese: regione compresa tra il collo e la schiena nei quadrupedi.
** Branco: un branco di leoni è composto da un numero di maschi che va da 1 a 6, un numero di femmine che va da 4 a 12 e i loro cuccioli.
Beniamino Allegro Bolis, homeschooler di 10 anni
Bellissima descrizione, ed altrettanto bello il disegno, ma ….. che animale è l’ocelot?
Buongiorno,
grazie dei complimenti.
L’ocelot è un animale simile ad un gatto, con il manto maculato. Abita in America del sud. Se passi da quelle parti, fagli un salutino!
Alla prossima,
Beniamino