“Learning All the Time”

Home » Essere Homeschooler » MyFlawlessSoul » “Learning All the Time”

Ciao! Con questo “learning all the time” oggi ho deciso di condividere con voi le mie riflessioni in inglese, la lingua nella quale riesco meglio ad esprimere le mie emozioni in questo periodo della mia vita (sotto troverete la traduzione in italiano).

As homeschoolers, we learn all the time. It’s not like school ends for summer holidays and for Homeschoolers/Unschoolers our “school” automatically ends, too. Some might say that as Homeschoolers we are always on holidays, and that other kids that go to school bust their butts off every single day at school.

But because it doesn’t seem we do, it doesn’t mean we aren’t busting out butts off too! And, what’s more important, you can learn even without busting your butt off and not hate learning because it’s something that comes naturally.

What’s amazing about homeschooling, is that you have a choice.

You can either choose if you want to work exceptionally hard to accomplish your goals, or maybe just because you like it. There doesn’t even need to be a reason to why you’re doing it. Or you can choose to go with the flow and learn what comes naturally.

I have some examples to prove that what I’m saying is not total bullocks (substitute to bullshit).

In my humble experience, after leaving school when I was 8-9-years-old I had a load of years from there until when I was about 12-years-old to do a complete detox about anything school. And I mean completeLike, my mom was litterally going out of her mind to try to make me do something. Pfff. 

In the meantime, I was actually leaving my life and not waisting a minute of it.

 

Non tutto si vede in superficie

 

And then when my moment finally came at 13 years old, I got into romances and started to read bunchs of them in my native language (Italian). Then, in a literal whim, I got into reading romance novels in English. And before I knew it, I knew how to speak English and I could understand lyrics of songs I loved.

Then I decided to write books.

Then I decided to write the book in English.

One day, I decided I wanted to learn how to type on my PC like my mom learned to do. Within the next month, I was already typing scenes and stuff after practicing and practicing with typing on the keyboard like I wanted to.

My sister is probably learning English without much effort because I hate to watch movies in Italian and love to watch them in English.

And it was there that I learned a nugget of gold. Everything I set out to do, I will try until I accomplish it. I just need to go with the flow, because that’s what’s right for me.

You see what I mean? Not so difficult to understand, is it?

 

Imparare costantemente

Come Homeschoolers impariamo sempre. Non è come la scuola che chiude per le vacanze estive e per noi Homeschoolers/Unschoolers la nostra “scuola” finisce ugualmente. Alcuni potrebbero dire che in quanto Homeschoolers siamo sempre in vacanza e che gli altri bambini che vanno a scuola devono impegnarsi molto ogni giorno a scuola.

Però, perché sembra che non lo facciamo, non significa che non ci diamo da fare anche noi! E, la cosa più importante, puoi imparare anche senza “impazzire” e senza odiare imparare perché è qualcosa che ti viene naturalmente.

La cosa più fantastica dell’homeschooling è che hai la possibilità di fare una scelta.

Puoi scegliere di lavorare molto duramente per raggiungere i tuoi obiettivi o semplicemente perché ti piace. Non serve neanche in realtà che ci sia una ragione del perché lo stai facendo. Oppure puoi scegliere di lasciarti portare dal flusso e imparare ciò che ti viene naturalmente.

Ho alcuni esempi che provano che ciò che sto dicendo non sono totali fesserie.

Nella mia umile esperienza, dopo aver lasciato la scuola quando avevo 8-9 anni, ho avuto un mucchio di anni fino a circa 12 anni, nei quali ho fatto una completa disintossicazione di tutto ciò che è prettamente scolastico. E intendo completa. Mia mamma, infatti, stava andando letteralmente fuori di testa per cercare di farmi fare qualcosa. Pfff.

Nel frattempo, stavo vivendo la mia vita senza perderne un secondo.

E quando il mio momento è finalmente arrivato, a 13 anni, mi sono tuffata nella lettura di romanzi e ho iniziato a leggerne moltissimi nella mia lingua madre (italiano). In seguito, in un batter d’occhio, mi sono messa a leggere romanzi in inglese. E senza che me ne accorgessi, avevo imparato a parlare in inglese e potevo capire i testi delle canzoni che amavo.

Poi, ho deciso di scrivere libri.

Poi, ho deciso di scrivere il libro in inglese.

Un giorno, ho deciso che volevo imparare a scrivere velocemente al mio PC come aveva imparato mia mamma. Nel mese successivo, ero pronta a digitare scene e altro dopo aver praticato e praticato scrivendo sulla tastiera come volevo io.

La mia sorellina probabilmente sta imparando senza sforzo l’inglese assieme a me, perché odio guardare i film in italiano e adoro guardarli in inglese.

Ed e così che ho imparato una perla di saggezza (granello d’oro). Tutto ciò che decido di voler fare, proverò a farlo finché ci riuscirò. Devo solo seguire il flusso, perché così funziona per me.

Capite cosa intendo? Non è così difficile da capire, oppure no?

Un abbraccio Rory

 

 

N.B. Preciso che ho preso in prestito il titolo dal libro di John Holt, “Learning All the Time” (1923-1985)  è stato un ingegnere, scrittore e pedagogista statunitense. È riconosciuto come uno dei teorici della descolarizzazione e padre dell’unschooling.

Se sei curioso di leggere altre mie riflessioni le trovi nella mia rubrica “MyFlawlessSoul”

Aurora, quattordicenne in istruzione famigliare

6 commenti su ““Learning All the Time””

  1. Ciao Aurora,
    Mi piace molto quello che hai scritto, e lo trovo molto giusto. Io ho degli amici che vanno a scuola, e affermo che alcuni (a volte penso molti) pensino che a scuola si faccia meglio e di più, che si lavori con più impegno e che noi homeschooler si sia sempre in vacanza (cosa ovviamente scorretta).
    Ti ringrazio per le cose correttissime che hai scritto.

    Paolinelli Jacopo

    Rispondi

Lascia un commento