L’esame di Marisol e Annelie

Home » News » Voci di LAIF » L’esame di Marisol e Annelie

Con piacere condividiamo questa bella testimonianza di esame di mamma Rossana e delle sue due figlie Marisol e Annelie.

Esame di terza media

La nostra figlia maggiore ha affrontato l’esame di terza media in una modalità molto interessante.

La prima parte consisteva nella progettazione di un video che parlasse di un’esperienza di senso per lei. Ha scelto il tema LA LIBERTA’, mai stato attuale come ai nostri giorni. (vai al video sulla libertà realizzato da Marisol)

La seconda parte dell’esame è stata una mappa su un tema assegnato a sorteggio anche nelle 3′ di quella scuola 48 ore prima di presentarla.

L’argomento a lei assegnato e stato ” La questione femminile”, quindi ci siamo allacciati ai diritti delle donne, alla nascita del femminismo, alle Suffragette e Marisol ha citato varie protagoniste della storia del 900 che ne hanno, in qualche modo cambiato il corso.

È stato un esame molto ben formulato e l’atteggiamento della dirigente scolastica e dei professori è stato di grande accoglienza. Marisol, avendo una grande propensione per l’arte, ha anche presentato alcuni suoi quadri.

Esame di idoneità

La nostra figlia più piccola, Annelie di 9 anni, ha affrontato l’esame qui nella scuola del nostro paese, diciamo la scuola di riferimento.

 

Anche qui le maestre che si occupano dell’esame di idoneità dei bambini in Educazione Parentale da due anni sono state molto accoglienti e hanno assegnato uno scritto di italiano e uno di matematica, cercando di aiutare i bambini in difficoltà.

Il giorno seguente c’è stato l’orale, con entrambi noi genitori presenti, ed ha potuto parlare del sistema solare, portando un cartellone fatto durante l’anno, della luna, con notizie prese dai suoi giornalini preferiti e leggere una poesia scritta da lei.

 

Hanno fatto qualche domanda, mentre sfogliavano il suo quadernone che conteneva tutti i suoi lavori, tenendo conto degli argomenti che voleva presentare.

Hanno addirittura proposto per l’esame di 5′ di un altr’anno 3 step di interazione con la scuola in cui o su zoom o, preferibilmente in presenza, cercheranno di spiegarci le competenze base che gli insegnanti si aspetteranno all’esame del prossimo anno.

Siamo stai felicissimi di questo tipo di proposta, tanto che probabilmente Annelie sarà invitata a sperimentare una giornata in presenza nella classe di una delle maestre.

Si è trattato, in entrambi gli esami, di un profondo arricchimento reciproco, ammettendo gli insegnanti di vivere a scuola un tipo di insegnamento più freddo e tecnico rispetto a quello impartito a casa in modo momto più libero e seguendo le inclinazioni del bambino.

Anche Annelie ha presentato alcuni dei suoi quadri.

Mamma Rossana

 

Trovi altre testimonianze nella rubrica “Voci di LAIF

Questo video del 2020 contiene storie d’esame

 

 

 

Lascia un commento