Martin ci presenta la Lapponia

“E’ da un pò che Martin si interessa ai Paesi Scandinavi, ma la Lapponia sembra averlo incuriosito più di tutti gli altri! Allora si è impegnato a fare dei disegni, a cercare delle foto e a scrivere su Word”. Ci racconta entusiasta mamma Antonella. Ed ecco il risultato: Martin ci presenta la Lapponia!

Ciao a tutti! Oggi vi presento un’altra mia passione, la Lapponia. Nelle diverse lingue: NOR Norsk Lappland/SWE Svenska Lappland/FIN Suomen Lappi/RUS Russkaja Lapplandija. Nella Lapponia vive un popolo chiamato SAAMI, Sàpmi  in lingua saami. La città principale della Lapponia è Rovaniemi in Finlandia. A Rovaniemi c’è il villaggio di Babbo Natale.

 

La bandiera è formata da un cerchio che rappresenta il tamburo rituale della tradizione saami. La parte in rosso del cerchio rappresenta il sole mentre quello blu rappresenta la luna. Lo sfondo blu rappresenta l’acqua, quello rosso il fuoco e l’amore. Al centro della bandiera ci sono due linee, una verde e una gialla. Quella verde rappresenta le piante e la natura, quella gialla rappresenta il sole.

 

I colori della bandiera rappresentano anche la maggiore/minore popolazione negli stati della Lapponia: BLU= NORVEGIA, ROSSO=SVEZIA, VERDE=FINLANDIA, GIALLO=RUSSIA.

Nella mia ricerca ho voluto approfondire la Lapponia finlandese perchè mi piace la pronuncia delle diverse regioni e parole in finlandese.

Elenco delle regioni della Lapponia finlandese:

Enontekio, Inari, Kemi, Kemijarvi, Keminmaa, Kittila, Kolari, Muonio, Pelkosenniemi, Pello, Posio, Ranua, Rovaniemi, Salla, Savukoski, Simo, Sodankyla, Tervola, Tornio, Utsjoki, Ylitornio.

 

Lo stemma della Lapponia finlandese è formato da un uomo “selvaggio” lappone con una mazza d’oro sulla spalla.

 

Vi saluto con queste belle foto dalla Lapponia! A presto da Martin 8 anni.

 

Troverete altre passioni di Martin di seguito:  Passione Peanuts e Progetto Peanuts

3 commenti su “Martin ci presenta la Lapponia”

Lascia un commento