Accertamento online in terza media

Foto di Gianna

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il messaggio di una famiglia con un figlio all’ottavo anno di istruzione. I genitori hanno concordato con il D.S. di residenza che l’accertamento per la terza media fosse un colloquio online. Il ragazzo ha quindi sostenuto un colloquio di una mezz’ora circa via internet, al posto dell’esame di Stato, in una scuola pubblica.

Abbiamo ricevuto questo messaggio il 29 aprile 2022, ma abbiamo deciso di rimandarne la diffusione a colloquio avvenuto. 

Messaggio della famiglia protagonista dell’accertamento online in terza media

Vi comunichiamo che oggi, (n.d.r. 29/04/2022), la nostra famiglia ha ricevuto una comunicazione ufficiale dal D.S della nostra scuola vigilante.

Ha accettato tutte le nostre richieste:

1- che nostro figlio non sostenga l’esame di Stato in quest’anno, nonostante sia all’ottavo anno di istruzione parentale, (terza media)

2-  di realizzare un colloquio/verifica in sostituzione all’esame di idoneità, avendo come base il nostro progetto didattico educativo, il processo di apprendimento e la pedagogia scelta dalla famiglia.

3- di sostenere il colloquio a distanza, in una sola giornata, motivato dal fatto che siamo in un viaggio per progetti itineranti, fuori dalla regione di residenza.

Naturalmente abbiamo sempre cercato un equilibrio per stabilire dialoghi costruttivi con i D.S., con le segreterie, con gli assistenti sociali, e infine con la coordinatrice pedagogica. Però avere accesso alle informazioni, alle normative e alla modulistica che LAIF riporta puntualmente e gratuitamente nel sito, ci ha permesso di sostenere le nostre argomentazioni e richieste, ed anche di condividerle con la stessa Scuola che, solo a nostra esperienza, disconosce le normative basilari che regolano l’istruzione familiare.

Essendo che in questa “nostra” Scuola Vigilante vi sono altre famiglie che si avvalgono dell’istruzione familiare, ci auguriamo di aprire un precedente, un varco o un sentiero del quale possano beneficiare loro e altre famiglie a venire.

Sappiamo che senza il supporto di LAIF, questo cammino fin qui sarebbe stato molto più arduo; per questo il nostro dovuto, sebbene sintetico, resoconto dell’operato dell’associazione LAIF L’ASSOCIAZIONE ISTRUZIONE FAMILIARE.

Grati,

GSN

Spunti per l’approfondimento

Dopo mesi di dialogo con la famiglia, la scuola ha convenuto sulla distinzione fra accertamento del dovere di istruire i figli e mero esame di idoneità. Distinzione peraltro già evidenziata da una nota sentenza.
Un’introduzione al tema dell’accertamento si trova sul sito LAIF, nelle domande e risposte frequenti.

Sul canale Youtube si trovano altre testimonianze sull’accertamento, registrate nell’estate del 2020:

2 commenti su “Accertamento online in terza media”

    • Ciao Corrado,
      La divulgazione di queste informazioni è una discrezionalità della famiglia interessata.
      In passato la diffusione di notizie di questo tipo ha generato un afflusso abnorme nella scuola, tale da modificare gli atteggiamenti fin ad allora tenuti dal dirigente. Per questo le famiglie preferiscono che non siano pubblicati i nomi delle scuole; si rende necessario un lavoro di ciascuno sulle proprie scuole di riferimento.
      Quello che è interessante è sono percorsi riproducibili in altre circostanze. Servono lavoro, determinazione, studio e fortuna.
      Saluti.

      Rispondi

Lascia un commento