Grazie alla curiosità, all’intraprendenza e alla determinazione di alcuni genitori si sta allargando positivamente la relazione tra le Istituzioni Culturali italiane e le famiglie in istruzione parentale (testimonianza).
Molte proposte educative e didattiche di musei, centri espositivi, biblioteche, teatri e fondazioni pensate per le scuole si estendono o si adattano a favore degli studenti in istruzione parentale.
Alle sempre maggiori testimonianze delle famiglie, che si organizzano singolarmente o unendosi ad altre per iniziative di vario tipo, si è aggiunta l’accoglienza positiva di molte realtà Culturali riscontrata da LAIF nel partecipare lo scorso 5 settembre 2022 all’Edu Day, evento che si prefigge l’obiettivo di mettere in contatto Istituzioni Culturali del Veneto col mondo della Scuola.
Una trentina le Istituzioni coinvolte, che hanno presentato un ventaglio diversificato di proposte per ogni fascia d’età. Sono apprezzabili soprattutto i percorsi che coinvolgono attivamente i bambini/ragazzi; molte proposte li vedono, non solo come ascoltatori, ma li coinvolgono e invogliano alla partecipazione, al confronto e al pensiero ponderato:
ARTSYSTEM PER LE STANZE DEL VETRO, CASA DEI TRE OCI, CENTRO DI ATENEO PER I MUSEI DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA, COLLEZIONE PEGGY GUGGENHEIM, COMUNE DI VENEZIA – SETTORE CULTURA E VEZ RETE BIBLIOTECHE, COOPCULTURE PER I MUSEI CIVICI DI TREVISO, IL MUSEO EBRAICO DI VENEZIA E IL MUSEO DI VILLA BASSI RATHGEB, DIREZIONE REGIONALE MUSEI VENETO – DRVM, DISTRETTO VENEZIANO RICERCA E INNOVAZIONE – DVRI, FABLAB VENEZIA EDU, FONDAZIONE MUSEI CIVICI DI VENEZIA – MUVE, FONDAZIONE QUERINI STAMPALIA ONLUS, GALLERIE D’ITALIA – VICENZA, M9 – MUSEO DEL ‘900, MUSEI CIVICI DI VICENZA, MUSEO DELLA CALZATURA DI VILLA FOSCARINI ROSSI, MUSEO DELLA CENTURIAZIONE ROMANA, MUSEO DI STORIA DELLA MEDICINA DI PADOVA, MUSEO DIOCESANO VICENZA PIETRO G. NONIS, MUSEO GYPSOTHECA ANTONIO CANOVA, NEGOZIO OLIVETTI E VILLA DEI VESCOVI, OCEAN SPACE, PALAZZETTO BRU ZANE – CENTRE DE MUSIQUE ROMANTIQUE FRANÇAISE, PALAZZO GRASSI – PUNTA DELLA DOGANA, PALLADIO MUSEUM, STAFF DENTRO L’ARTE. NUTRIRSI DI BELLEZZA BY BARCHETTABLU, TEATRO STABILE DEL VENETO, THE HOME OF THE HUMAN SAFETY NET, VILLA VALMARANA AI NANI.
Per rendere ottimale ogni esperienza è fondamentale che il coinvolgimento degli studenti inizi a monte, ovvero nella scelta di un’eventuale visita perché come disse una bambina “anche se una cosa è bella se ti obbligano non lo è più!”.