Ispirata per caso da un libro trovato in biblioteca, mamma Antonella ci offre questo prezioso contributo sul valore educativo dell’utopia.
“Il valore educativo dell’utopia”: Rodari e oltre

Ispirata per caso da un libro trovato in biblioteca, mamma Antonella ci offre questo prezioso contributo sul valore educativo dell’utopia.
Oggi Martin ci presenta una fiaba e una favola scritte da lui!
Una testimonianza che evidenzia la necessità di proseguire con tenacia nel diffondere informazioni sull’istruzione parentale nei confronti delle istituzioni e “aprire porte dove ci sono muri”.
Venite a scoprire l’isola di Malta con Martin!
La pianta di fagioli e l’architettura, una nuova riflessione offerta dal progetto Ziriguibum Meditatio
In questo articolo, Mamma Antonella, ha scelto di trattare un argomento un pò delicato che le sta molto a cuore: i bisogni educativi speciali.
Riflessioni di mamma Antonella, dedicate ai genitori che temono di non essere all’altezza
Questa volta Martin e mamma Antonella condividono con noi un progetto che ha entusiasmato molto entrambi: il loro “progetto costellazioni”!
Martin torna a raccontarci delle sue passioni. Questa volta ci presenta la Lapponia!
Una riflessione sul percorso di scoperte e nuove relazioni in homeschooling ha portato mamma Antonella a porsi una domanda: socializzare o creare relazioni?