Appuntamento per le famiglie che quest’anno fanno l’accertamento del dovere di istruzione.
Scambio di esperienze fra famiglie in accertamento

Appuntamento per le famiglie che quest’anno fanno l’accertamento del dovere di istruzione.
L’accertamento del dovere genitoriale di istruire i figli è il vero obiettivo della verifica e deve essere rispettoso
Ecco una bellissima testimonianza dalla Basilicata che ci riconferma (se dovesse essere necessario) che il dialogo con le scuole è auspicabile e l’accertamento annuale è possibile.
Racconto di un accertamento annuale sereno: la testimonianza di mamma Ylenia e dei suoi due figli.
La condivisione è uno strumento importante nell’associazione LAIF, ecco una lettera di una nostra associata con spunti interessanti per un accertamento sui genitori.
Una testimonianza di accertamento dell’istruzione attraverso un colloquio. A ciò si giunge attraverso il dialogo con l’istituzione scuola.
Tanti racconti d’esame come pezzi di un puzzle per rappresentare le possibilità reali e legali di accertamento del dovere di istruzione. Serata di condivisione e di testimonianza da parte di famiglie socie.
All’incontro di Brendola (VI), istruzione parentale ed accertamento sono due termini di una questione che, anche in questo caso, mostra le sue problematicità. L’impegno di LAIF per individuare delle soluzioni.
Parliamo di istruzione parentale e del suo accertamento.
Un evento aperto a tutti nella provincia di Vicenza.
Partecipate numerosi!
Si parlerà di accertamento del dovere di istruzione sabato 28 settembre nel Vicentino, insieme al gruppo Homeschooling Vicenza.