Cerchiamo di rispondere ad alcune delle molte domande sulla possibilità di fare homeschooling alle superiori: è lecito? Come funziona? E gli esami?
Homeschooling alle superiori

Cerchiamo di rispondere ad alcune delle molte domande sulla possibilità di fare homeschooling alle superiori: è lecito? Come funziona? E gli esami?
Spesso si teme che l’apprendimento autoguidato nasconda qualche insidia difficile da gestire. Sarà davvero così?
Non è vero che per le superiori è necessario appoggiarsi a docenti, o scuole parentali, o simili. Il 15 settembre alle 21 alcune famiglie raccontano la loro esperienza di superiori senza tutor
Serata informativa online dedicata a chi fa homeschooling dopo i 14 anni, all’età delle scuole superiori, organizzata da LAIF in collaborazione con Il bambino naturale.
Martedì 6 ottobre alle ore 20,30.
Il successo dell’homeschooling è confermato da diversi studi. Qui riportiamo i risultati di due lavori.
Suggerimenti e consigli dal blog di una mamma di 6 figli, con 17 anni di homeschooling alle spalle.
L’homeschooling riduce le differenze dovute all’ambiente socio-culturale di provenienza, è efficace, economico, sostiene la socializzazione e dà un ampio ventaglio di benefici non accademici, anche a lungo termine.
I genitori non devono essere docenti abilitati, e nemmeno laureati: i loro figli homeschooler hanno gli stessi risultati.
Il quotidiano finanziario e commerciale americano Business Insider definisce l’homeschooling il modo più intelligente di istruire i figli nel 21° secolo.
I bambini in istruzione famigliare hanno infatti lo stesso accesso allo studio online, alle amicizie e alle attività extracurricolari dei loro coetanei che frequentano la scuola – ma senza molti degli inconvenienti, come i piani di studio standardizzati e il bullismo.
Uno studio del 2009 ha mostrato che la proporzione degli homeschooler laureati era intorno al 67%, mentre fra gli studenti della scuola pubblica era il 59%.
“Italia che cambia” parla di Homeschooling, intervistando Katia Prati.
Le risposte alle domande più frequenti su … … l’istruzione parentale (o famigliare) / homeschooling 1) Cosa è l’istruzione parentale (o famigliare), detta anche homeschooling? L’istruzione parentale/famigliare (o homeschooling) è la scelta genitoriale di assolvere e organizzare in ambito famigliare