Donna Moderna parla di unschooling, sentita anche LAIF

Donna Moderna: «Il nostro tentativo è quello di reinterpretare e innovare il sistema» spiega Sergio Leali, presidente di Laif, Associazione italiana per l’istruzione famigliare.
Proponiamo un’alternativa. Con l’unschooling sono l’entusiasmo e la passione dei ragazzi a tracciare le linee di forza; il genitore si inserisce su queste linee … ».

Il Venerdì di Repubblica parla di unschooling

Presentato il libro di Elena Piffero su “il venerdì di Repubblica”.
Il fatto che fuori dalla scuola le informazioni siano per così dire allo stato grezzo costringe i bambini a lavorarci su, a metabolizzare, ad affrontare le contraddizioni in modo più intenso che nello studio formalizzato. Ecco perché gli unschooler di solito leggono molto, sono creativi, empatici e hanno grandi capacità di concentrazione e nel problem solving.