Dopo l’unschooling … il lavoro creativo e un romanzo
Intervista con Francesca Vaccaro, una giovane in unschooling, autrice del romanzo fantasy “Le sette sfere”.
Intervista con Francesca Vaccaro, una giovane in unschooling, autrice del romanzo fantasy “Le sette sfere”.
Intraprendere gli studi universitari dopo anni di apprendimento non strutturato è possibile.
La prima esperienza di lavoro di un ragazzo che per anni ha fatto unschooling
Come si svolge l’unschooling in pratica? Quali esperienze possono nascere spontaneamente? Aurora, homeschooler di 15 anni, ci spiega le sue avventure unschooler.
La conferenza Reinventing education ha offerto l’occasione per parlare di Homeschooling e di apprendimento informale
L’unschooling è basato sul consenso e su principi etici. Un contributo di Elena Piffero.
Unschooling è il nome dell’apprendimento informale che si pratica da circa due milioni di anni. Un contributo di Elena Piffero.
Cosa significa esattamente fare unschooling? Spesso questa espressione è causa di fraintendimenti.
Donna Moderna: «Il nostro tentativo è quello di reinterpretare e innovare il sistema» spiega Sergio Leali, presidente di Laif, Associazione italiana per l’istruzione famigliare.
Proponiamo un’alternativa. Con l’unschooling sono l’entusiasmo e la passione dei ragazzi a tracciare le linee di forza; il genitore si inserisce su queste linee … ».
Presentato il libro di Elena Piffero su “il venerdì di Repubblica”.
Il fatto che fuori dalla scuola le informazioni siano per così dire allo stato grezzo costringe i bambini a lavorarci su, a metabolizzare, ad affrontare le contraddizioni in modo più intenso che nello studio formalizzato. Ecco perché gli unschooler di solito leggono molto, sono creativi, empatici e hanno grandi capacità di concentrazione e nel problem solving.