Iniziative e Attività

Namasté

Con il progetto iniziato a ottobre 2018 e chiamato “Namasté” (che è un saluto rivolto con umiltà e grande rispetto) LAIF vuole presentarsi alle istituzioni interessate al fenomeno dell’istruzione parentale. L’idea è quella di mandare una comunicazione ufficiale a tutti i singoli uffici coinvolti: le singole scuole, i comuni, gli assistenti sociali e i provveditorati … Leggi tutto

Fondo solidarietà

Alla fine di agosto 2019 L’Associazione Istruzione Famigliare apre l’iniziativa “Fondo solidarietà” per dare sostegno e appoggio economico concreto alle famiglie che dovessero trovarsi ad affrontare spese legali dovute alla scelta dell’istruzione parentale, che è invece per principio assolutamente a norma di legge. Qui trovate il regolamento del Fondo solidarietà, con tutti i dettagli sul … Leggi tutto

Voci di LAIF

Nell’estate 2020 L’Associazione Istruzione Famigliare inizia la raccolta delle Voci di LAIF, testimonianze e racconti dei soci e simpatizzanti che hanno scelto l’associazione e vogliono raccontare perché. L’Associazione Istruzione Famigliare sta crescendo e dal 2017 ad oggi ha raccolto la partecipazione di numerose persone.  In questa rubrica vogliamo collezionare i racconti dei soci che hanno … Leggi tutto

Il bello della vita

Nella primavera 2020 L’Associazione Istruzione Famigliare (LAIF) promuove ed organizza una rassegna culturale intitolata “Il bello della vita”, rivolta a tutta la cittadinanza, senza limiti di età o di altro tipo. Lo scopo della rassegna culturale, indetta nei tempi difficili di questa primavera 2020, è di favorire la focalizzazione sul lato bello della vita, sulla … Leggi tutto

Sondaggio LAIF

Nell’inverno 2019/2020 LAIF ritiene utile coinvolgere tutti in un sondaggio, per meglio finalizzare le energie a disposizione e contribuire tutti alla progettazione delle nuove attività associative. Qui sotto trovate il modulo semplice e pratico che potete compilare online per dare il vostro contributo.Tutti sono invitati a partecipare, soci LAIF, non soci, simpatizzanti, curiosi…Ricordatevi di premere … Leggi tutto

Commissione di testimonianza

Nell’autunno 2019 L’Associazione Istruzione Famigliare (LAIF) elabora una nuova proposta, la commissione di testimonianza, per dare maggiore valore e riconoscimento alle famiglie in istruzione parentale. L’Associazione Istruzione Famigliare (LAIF) istituisce la Commissione di Testimonianza, al fine di ottemperare agli obiettivi statutari di solidarietà e cooperazione fra i suoi associati e di pieno riconoscimento della scelta … Leggi tutto

Proposta di sperimentazione

Proposta di rapporto collaborativo trafamiglie in istruzione parentale ed istituzioni preposte all’accertamentodell’obbligo di istruzione LAIF intende instaurare con le istituzioni scolastiche ed amministrative un rapporto dialettico e di collaborazione. Per questo motivo ha provveduto innanzi tutto ad indagare la natura e la struttura concettuale dell’istruzione parentale, delineandone i tratti fondamentali in un documento specifico, e … Leggi tutto

Visioni: le comunità dell’apprendimento – seconda edizione

Visioni:  le comunità dell’apprendimento è la seconda edizione di una rassegna culturale che l’Associazione LAIF ha messo in cantiere per l’estate-autunno 2019: un invito all’immaginazione di chi vuol cimentarsi nel raccontare come potrebbe essere la vita di ognuno e della comunità in un contesto in cui le nuove forme di apprendimento libero fossero diffuse e … Leggi tutto

Le conversazioni online di LAIF

LAIF organizza (dal febbraio 2019) un “tavolo virtuale” di incontro tra famiglie in istruzione famigliare: una serie di appuntamenti, alcuni a tema fisso, altri a tema libero. Per iniziare tratteremo i temi di John Holt ed apriremo la “piazza homeschooler”, un incontro a tema libero di conversazione fra famiglie in istruzione parentale. Gratuito per i … Leggi tutto

Conversazioni in tedesco

LAIF organizza una piacevole chiacchierata online in lingua tedesca per genitori homeschooler, senza insegnamenti, né correzioni o libri. Sarà una sorta di “salotto virtuale di conversazione” volto a sostenere le competenze e l’autostima dei genitori, in quanto sono loro che si occupano dell’educazione linguistica dei propri figli.I soci LAIF possono partecipare con i figli, se … Leggi tutto

Conversazioni in francese

LAIF organizza una piacevole chiacchierata online in lingua francese per genitori homeschooler, senza insegnamenti, né correzioni o libri. Sarà una sorta di “salotto virtuale di conversazione” volto a sostenere le competenze e l’autostima dei genitori, in quanto sono loro che si occupano dell’educazione linguistica dei propri figli.I soci LAIF possono partecipare con i figli, se … Leggi tutto

Gruppi di approfondimento

All’interno del progetto “mappatura” oltre alla sezione dedicata alla segnalazione delle situazioni di rilievo, positive o negative, è prevista una fase di attenta lettura e confronto sulle tematiche che incidono in maniera significativa sulla gestione del fenomeno istruzione familiare da parte delle autorità preposte. Dagli incontri fatti fino ad oggi con le Istituzioni (di cui … Leggi tutto

Mappatura delle positività e delle criticità

Sta avviandosi in questi giorni (fine estate 2018) una nuova iniziativa di LAIF: “La mappatura”, vale a dire una fase di raccolta e di analisi dei dati relativi alle situazioni di positività, negatività o comunque di rilievo che si verificano nei territori di vita dei soci LAIF. Sulla base della rappresentazione che via via emergerà, … Leggi tutto

Visioni: le comunità dell’apprendimento

Nell’autunno 2018 L’Associazione Istruzione Famigliare ha indetto una rassegna culturale con l’intento di stimolare la riflessione e l’immaginazione intorno al fenomeno dell’homeschooling.In questa pagina trovate tutte le informazioni relative alla rassegna, che si è chiusa il 31 gennaio 2019. A questo link potete trovare tutti i lavori che sono pervenuti in questa rassegna:  https://www.laifitalia.it/contributi-per-la-rassegna-visioni-le-comunita-dellapprendimento/ Qui … Leggi tutto

LAIF fa rete

Un nuovo progetto, iniziato nell’agosto 2018, vuole mettere in rete diverse realtà che concorrono agli stessi obiettivi di massima, condividendoli in parte o in toto: (obiettivi tutti tratti dallo statuto di LAIF – L’Associazione Istruzione Famigliare) In questa pagina raccogliamo tutti i partecipanti alla rete solidale. Per partecipare contattate la segreteria di LAIF:  info@laifitalia.it.Vi verrà … Leggi tutto

Concorso marchio LAIF

Nel mese di febbraio 2018 L’Associazione Istruzione Famigliare ha indetto un concorso per inventare il marchio o logo dell’Associazione.In questa pagina trovate tutte le informazioni relative al concorso, che si è chiuso il 20 aprile 2018. La giuria, composta dal Presidente dell’Associazione Andrea Milesi, un Giurato Anonimo, Lorenzo Lanzi, Sybille Kramer e Sergio Leali, ha … Leggi tutto

Esami sì? Esami no?

“Esami sì esami no” è una delle prime iniziative che LAIF ha messo in cantiere appena entrata nella fase operativa. Il suo carattere va oltre la titolazione, rappresentando infatti una visitazione circostanziata della natura dell’istruzione famigliare e conseguentemente della qualità del rapporto che la stessa instaura con le istituzioni. Il lavoro si è svolto in … Leggi tutto