Salta al contenuto
Logo LAIF

LAIF – L'Associazione Istruzione Famigliare

Menu

  • Homepage
  • L’istruzione famigliare
    • …cos’è?
    • …perché?
    • …come si attua?
    • …com’è regolata?
    • …come può essere verificata?
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • LAIF in breve
    • Vision e Mission
    • Diventare socio
    • Sostenere LAIF
    • Documenti e regolamenti dell’associazione
    • Assemblee dei Soci
  • News
    • Notizie da LAIF
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Cartelle stampa
    • Dialogo con le istituzioni
    • Resoconti di eventi
  • Iniziative
    • Iniziative in corso
      • Mappatura delle positività e delle criticità
      • Namasté
      • Gruppi di approfondimento
      • LAIF fa rete
      • Le conversazioni online di LAIF
      • Fondo solidarietà
      • Proposta di sperimentazione
      • Commissione di testimonianza
      • Sondaggio LAIF
      • Voci di LAIF
    • Iniziative concluse
      • Concorso marchio LAIF
      • Visioni: le comunità dell’apprendimento
      • Conversazioni in francese
      • Esami sì? Esami no?
      • Conversazioni in tedesco
      • Visioni: le comunità dell’apprendimento – seconda edizione
      • Il bello della vita
    • Eventi in programma
    • Eventi passati
  • Risorse
    • Vademecum per iniziare
    • Normativa
      • Quadro normativo di riferimento
      • Approfondimenti della normativa
    • Modulistica
      • Moduli per le scuole
      • Liberatoria per la pubblicazione
    • Materiali e risorse per l’apprendimento
    • Bibliografia e sitografia
    • Homeschooling e disturbi specifici o bisogni speciali
  • Essere homeschooler
    • Riflessioni sull’apprendimento
    • La parola alla pedagogista
    • Homeschooling in pratica
    • Manu-Fatti Homeschooler
    • Racconti di viaggio
    • Origami & Co.
    • Il mio animale preferito
    • Intermezzo divertente
    • Lo sapevi che
    • Area libera
    • Canzoni a tema
    • Aforismi e poesie
    • Spunti dalla letteratura
    • La biblioteca di famiglia
    • MyFlawlessSoul
    • Storie di Deborah
  • FAQ
    • FAQ sull’istruzione famigliare
    • FAQ sull’Associazione LAIF
  • Contatti
    • Organigramma
    • Referenti di zona
  • Area soci

News

Peter Gray: smettiamola di separare i bambini per età – parte I

Peter Gray: smettiamola di separare i bambini per età – parte I

In questo articolo di Peter Gray, l’autore spiega i limiti del separare i  bambini per età. Pubblicato da Peter Gray il 9 settembre 2008 nella rubrica “Freedom To Learn” di Psychology Today. I bambini imparano giocando nella zona di sviluppo prossimale.

Alessia Valmorbida 27 Gennaio 2023, 08:5618 Gennaio 2023, 10:03 Riflessioni sull'apprendimento Nessun commento Leggi tutto

Cappelli in feltro e non solo

Cappelli in feltro e non solo

In questo articolo vi parlerò di un’esperienza che ho vissuto di recente: la realizzazione di cappelli in feltro e non solo

Gregory Reolon 25 Gennaio 2023, 09:0024 Gennaio 2023, 16:49 Lo sapevi che 2 commenti Leggi tutto

Da zero a mille

Da zero a mille

Una testimonianza sugli approcci all’istruzione parentale e i loro vantaggi

Maria Di Sarno 23 Gennaio 2023, 08:4024 Gennaio 2023, 16:32 Homeschooling in pratica, Riflessioni sull'apprendimento 1 commento Leggi tutto

L’Ambiente Naturale per l’Apprendimento dei Bambini – Peter Gray

L’Ambiente Naturale per l’Apprendimento dei Bambini – Peter Gray

In questo articolo di Peter Gray, l’autore riflette sull’importanza e le caratteristiche di un ambiente favorevole all’apprendimento. E presenta anche le similitudini fra la Sudbury Valley School e la bande di cacciatori-raccoglitori. Pubblicato da Peter Gray il 3 settembre 2008 nella

Alessia Valmorbida 20 Gennaio 2023, 08:4318 Gennaio 2023, 10:05 Riflessioni sull'apprendimento Nessun commento Leggi tutto

Conclusa l’iniziativa LAIF-Viviparchi

iniziativa LAIF-Viviparchi conslusa

Giunge al termine l’iniziativa LAIF-Viviparchi a sostengo delle famiglie in istruzione parentale.

Simona Paloschi 18 Gennaio 2023, 08:213 Gennaio 2023, 13:23 Eventi in programma Nessun commento Leggi tutto

Dopo l’unschooling … gli studi universitari

Dopo l’unschooling … gli studi universitari

Intraprendere gli studi universitari dopo anni di apprendimento non strutturato è possibile.

Nunzia Vezzola 16 Gennaio 2023, 08:4316 Gennaio 2023, 09:55 Homeschooling in pratica Nessun commento Leggi tutto

Prosegue l’Accademia di LAIF 2022-23

prosegue l'accademia di laif 2022-2023

Prosegue il lavoro nell’ottica della consapevolezza e preparazione delle famiglie che scelgono l’istruzione parentale: due incontri primaverili per i soci LAIF.

Nunzia Vezzola 13 Gennaio 2023, 08:2614 Gennaio 2023, 15:09 Eventi in programma Nessun commento Leggi tutto

Non andiamo a scuola ma…

scuola

Andare al museo stimola l’apprendimento anche in chi non va a scuola. Una famiglia homeschooler racconta le esperienze positive presso istituzioni culturali accoglienti

Giuseppe Bueti 11 Gennaio 2023, 08:5320 Dicembre 2022, 17:00 Homeschooling in pratica 1 commento Leggi tutto

I bambini educano se stessi IV: lezioni dalla Sudbury Valley – Peter Gray

I bambini educano se stessi IV: lezioni dalla Sudbury Valley – Peter Gray

L’esperienza della Sudbury Valley a supporto di una nuova visione dell’apprendimento

Alessia Valmorbida 9 Gennaio 2023, 08:2118 Gennaio 2023, 10:06 Riflessioni sull'apprendimento Nessun commento Leggi tutto

IL CAVALLO DISTRUTTORE

il cavallo distruttore

Il cavallo distruttore è un’altra delle storie inventate da Deborah che condivide con noi.

Deborah 5 Gennaio 2023, 10:0418 Gennaio 2023, 10:29 Storie di Deborah Nessun commento Leggi tutto
  • « Precedente

Contatti

Sede legale:
Via Duca D’Aosta, 17
24021 Albino (BG)

codice fiscale 95233070168

email:  info@laifitalia.it

iscrizioni@laifitalia.it

presidente@laifitalia.it

PEC:  laifitalia@pec.it

pagina Facebook:  LAIF.Istruzione.Famigliare

canale Youtube:  https://www.youtube.com/channel/UCfvfHdJe_bQ28uqH2VVL3lA

canale Telegram:  https://t.me/LAIFistruzionefamigliare

gruppo Telegram:  contattare uno degli admin per essere inseriti nel Gruppo Telegram: @andreabon, @TiziC oppure @moryfree

pagina Instagram:  https://www.instagram.com/laif.istruzione.famigliare/?igshid=1m8faa3js21eg

Informazioni generali

Atto costitutivo

Statuto

Diritti e Doveri dei soci

Bilanci

Diventare socio

Tutti i documenti dell’Associazione

Sostienici

Tutte le informazioni per fare una donazione alla pagina:

https://www.laifitalia.it/sostenere-laif/

Copyright © 2023 LAIF – L'Associazione Istruzione Famigliare.   All Rights Reserved — Tutti i Diritti Riservati. è vietata la riproduzione anche parziale
  • Informazioni sui cookies
  • Informativa sulla privacy