Salta al contenuto
Logo LAIF

LAIF – L'Associazione Istruzione Famigliare

Menu

  • Homepage
  • L’istruzione famigliare
    • …cos’è?
    • …perché?
    • …come si attua?
    • …com’è regolata?
    • …come può essere verificata?
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • LAIF in breve
    • Vision e Mission
    • Diventare socio
    • Sostenere LAIF
    • Documenti e regolamenti dell’associazione
    • Assemblee dei Soci
  • News
    • Notizie da LAIF
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Cartelle stampa
    • Dialogo con le istituzioni
    • Resoconti di eventi
  • Iniziative
    • Iniziative in corso
      • Mappatura delle positività e delle criticità
      • Namasté
      • Gruppi di approfondimento
      • LAIF fa rete
      • Le conversazioni online di LAIF
      • Fondo solidarietà
      • Proposta di sperimentazione
      • Commissione di testimonianza
      • Sondaggio LAIF
      • Voci di LAIF
    • Iniziative concluse
      • Concorso marchio LAIF
      • Visioni: le comunità dell’apprendimento
      • Conversazioni in francese
      • Esami sì? Esami no?
      • Conversazioni in tedesco
      • Visioni: le comunità dell’apprendimento – seconda edizione
      • Il bello della vita
    • Eventi in programma
    • Eventi passati
  • Risorse
    • Vademecum per iniziare
    • Normativa
      • Quadro normativo di riferimento
      • Approfondimenti della normativa
    • Modulistica
      • Moduli per le scuole
      • Liberatoria per la pubblicazione
    • Materiali e risorse per l’apprendimento
    • Bibliografia e sitografia
    • Homeschooling e disturbi specifici o bisogni speciali
  • Essere homeschooler
    • Riflessioni sull’apprendimento
    • La parola alla pedagogista
    • Homeschooling in pratica
    • Manu-Fatti Homeschooler
    • Racconti di viaggio
    • Origami & Co.
    • Il mio animale preferito
    • Intermezzo divertente
    • Lo sapevi che
    • Area libera
    • Canzoni a tema
    • Aforismi e poesie
    • Spunti dalla letteratura
    • La biblioteca di famiglia
    • MyFlawlessSoul
    • Storie di Deborah
  • FAQ
    • FAQ sull’istruzione famigliare
    • FAQ sull’Associazione LAIF
  • Contatti
    • Organigramma
    • Referenti di zona
  • Area soci

Canzoni a tema

Dirty Tricks

Dirty Tricks

Dirty Tricks è stata scritta nel 1997 da Joseph Hill, l’allora cantante del gruppo giamaicano Culture. Invita a tenere un atteggiamento critico riguardo a ogni tipo di autorità impostata in modo forzato.

Marco Leali 21 Dicembre 2019, 06:007 Dicembre 2019, 09:15 Canzoni a tema Nessun commento Leggi tutto

A modo tuo

A modo tuo

A Modo Tuo è una canzone cantata dalla cantautrice e interprete italiana Elisa nel 2014. Racconta il compito difficile dei genitori che crescono la prole lasciando loro lo spazio per crescere a modo loro.

Marco Leali 9 Dicembre 2019, 06:007 Dicembre 2019, 09:16 Canzoni a tema Nessun commento Leggi tutto

Learning to fly

Learning to fly

Learning To Fly è un brano del repertorio della celebre band britannica Pink Floyd, pubblicato nel 1987. Racconta la voglia e la scoperta di nuovi orizzonti.

Marco Leali 28 Novembre 2019, 06:0021 Novembre 2019, 14:31 Canzoni a tema Nessun commento Leggi tutto

Credo in una scuola

Credo in una scuola

Credo In Una Scuola è una canzone scritta e pubblicata dal cantautore italiano Luca Bassanese nel 2019. Il testo narra l’aspirazione a una scuola radicalmente diversa.

Marco Leali 3 Novembre 2019, 06:001 Novembre 2019, 21:51 Canzoni a tema Nessun commento Leggi tutto

Octopus’s garden

Octopus’s garden

Octopus’s Garden è una canzone scritta da Ringo Starr, pseudonimo di Richard Starkey, che allora era batterista della celebre band britannica “The Beatles”.
Fu pubblicata nel noto album “Abbey Road” nel 1969. Esprime il desiderio, non necessariamente infantile, di libera esplorazione e sicurezza.

Marco Leali 11 Ottobre 2019, 06:0026 Settembre 2019, 12:37 Canzoni a tema Nessun commento Leggi tutto

Fantasia

Fantasia

Fantasia è un brano scritto e composto dal cantautore italiano Edoardo Bennato nel 1998. Apparve per la prima volta nell’album “Sbandato” dello stesso anno; celebra la fantasia e alcuni dei modi in cui si può manifestare.

Marco Leali 4 Ottobre 2019, 06:007 Ottobre 2019, 15:37 Canzoni a tema Nessun commento Leggi tutto

Si può fare

Si può fare

Si Può Fare è una canzone pubblicata nell’omonimo album del cantautore italiano Angelo Branduardi.
Incoraggia a fare ciò che a ognuno pare giusto e a trarre le giuste conclusioni dalle conseguenze relative. Mette in evidenza il momento della scelta delle proprie azioni.

Marco Leali 20 Settembre 2019, 06:0011 Settembre 2019, 19:35 Canzoni a tema Nessun commento Leggi tutto

Will you be there

Will you be there

Will You Be There è una canzone scritta dal cantautore e ballerino statunitense Michael Jackson nel 1991. Esprime il desiderio presente in ogni bambino di essere amato e rispettato.

Marco Leali 13 Settembre 2019, 06:0011 Settembre 2019, 19:31 Canzoni a tema Nessun commento Leggi tutto

Il gioco continua

Il gioco continua

Il Gioco Continua è una cover della canzone originale (Games People Play, Joe South, 1968) scritta da Edoardo Bennato nel 1988. Il gioco che continua è quello che spinge le necessità delle relazioni importanti, in questo caso genitori-figli, al margine dell’esistenza e nella scala delle priorità.

Marco Leali 31 Agosto 2019, 06:007 Agosto 2019, 15:07 Canzoni a tema Nessun commento Leggi tutto

Santo Subito

Santo Subito

Santo Subito è una canzone scritta dal cantautore italiano Luca Bassanese nel 2008. E’ un brano che descrive come spesso l’essere in divenire viene investito di aspettative assolute non tenendo in considerazione la natura e le aspirazioni dell’essere umano.

Marco Leali 25 Agosto 2019, 06:0023 Agosto 2019, 15:02 Canzoni a tema Nessun commento Leggi tutto
  • « Precedente

Contatti

Sede legale:
Via Duca D’Aosta, 17
24021 Albino (BG)

codice fiscale 95233070168

email:  info@laifitalia.it

iscrizioni@laifitalia.it

presidente@laifitalia.it

PEC:  laifitalia@pec.it

pagina Facebook:  LAIF.Istruzione.Famigliare

canale Youtube:  https://www.youtube.com/channel/UCfvfHdJe_bQ28uqH2VVL3lA

canale Telegram:  https://t.me/LAIFistruzionefamigliare

gruppo Telegram:  contattare uno degli admin per essere inseriti nel Gruppo Telegram: @andreabon, @TiziC oppure @moryfree

pagina Instagram:  https://www.instagram.com/laif.istruzione.famigliare/?igshid=1m8faa3js21eg

Informazioni generali

Atto costitutivo

Statuto

Diritti e Doveri dei soci

Bilanci

Diventare socio

Tutti i documenti dell’Associazione

Sostienici

Tutte le informazioni per fare una donazione alla pagina:

https://www.laifitalia.it/sostenere-laif/

Copyright © 2023 LAIF – L'Associazione Istruzione Famigliare.   All Rights Reserved — Tutti i Diritti Riservati. è vietata la riproduzione anche parziale
  • Informazioni sui cookies
  • Informativa sulla privacy