Skip to content
Logo LAIF

LAIF – L'Associazione Istruzione Famigliare

Menu

  • Homepage
  • L’istruzione famigliare
    • …cos’è?
    • …perché?
    • …come si attua?
    • …com’è regolata?
    • …come può essere verificata?
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Vision e Mission
    • Diventare socio
    • Sostenere LAIF
    • Documenti dell’associazione
    • Assemblee dei Soci
  • News
    • Notizie da LAIF
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Cartelle stampa
    • Dialogo con le istituzioni
    • Resoconti di eventi
  • Iniziative
    • Iniziative in corso
      • Mappatura delle positività e delle criticità
      • Namasté
      • Gruppi di approfondimento
      • LAIF fa rete
      • Le conversazioni online di LAIF
      • Fondo solidarietà
      • Proposta di sperimentazione
      • Commissione di testimonianza
      • Sondaggio LAIF
      • Voci di LAIF
    • Iniziative concluse
      • Concorso marchio LAIF
      • Visioni: le comunità dell’apprendimento
      • Conversazioni in francese
      • Esami sì? Esami no?
      • Conversazioni in tedesco
      • Visioni: le comunità dell’apprendimento – seconda edizione
      • Il bello della vita
    • Eventi in programma
    • Eventi passati
  • Risorse
    • Vademecum per iniziare
    • Normativa
      • Quadro normativo di riferimento
      • Approfondimenti della normativa
    • Modulistica
    • Materiale didattico
    • Bibliografia e sitografia
    • Per i DSA
  • Essere homeschooler
    • Riflessioni sull’apprendimento
    • La parola alla pedagogista
    • Homeschooling in pratica
    • Manu-Fatti Homeschooler
    • Racconti di viaggio
    • Origami & Co.
    • Il mio animale preferito
    • Intermezzo divertente
    • Lo sapevi che
    • Area libera
    • Canzoni a tema
    • Aforismi e poesie
    • Spunti dalla letteratura
    • La biblioteca di famiglia
    • MyFlawlessSoul
  • FAQ
    • FAQ sull’istruzione famigliare
    • FAQ sull’Associazione LAIF
  • Contatti
    • Organigramma
    • Referenti di zona
  • Area soci

Dialogo con le istituzioni

Esistono tanti modi per dire “No”

Esistono tanti modi per dire “No”

Ogni tanto la risposta è “no” e in questi casi dobbiamo avere il coraggio e la fermezza di dire “no”.
Parliamo delle famiglie in istruzione parentale.

Phoebe Raye Carrara 31 Maggio 2020, 06:0029 Maggio 2020, 17:31 Dialogo con le istituzioni, Homeschooling in pratica Nessun commento Leggi tutto

Annunciata parità di trattamento per i candidati esterni all’esame di licenza media

Annunciata parità di trattamento per i candidati esterni all’esame di licenza media

L’esame di licenza media per i candidati esterni si svolgerà con le stesse modalità che per gli scolari.
La nuova disposizione collima con quanto esposto dal Presidente di LAIF in un’email alla Ministra.

Sergio Leali 7 Maggio 2020, 17:48 Dialogo con le istituzioni, Notizie da LAIF 1 commento Leggi tutto

Sostegno economico agli homeschooler? C’è una proposta di legge!

Sostegno economico agli homeschooler? C’è una proposta di legge!

Segnali di attenzione verso il mondo degli homeschooler.

Sergio Leali 6 Maggio 2020, 06:002 Maggio 2020, 12:46 Dialogo con le istituzioni Nessun commento Leggi tutto

Ci mettiamo sempre in gioco

Ci mettiamo sempre in gioco

Mettersi continuamente in gioco, nel quotidiano, nella società, per trovare le migliori soluzioni ai nostri problemi concreti.

Phoebe Raye Carrara 8 Marzo 2020, 06:006 Marzo 2020, 01:13 Dialogo con le istituzioni, Homeschooling in pratica, Riflessioni sull'apprendimento Nessun commento Leggi tutto

L’istruzione parentale può creare nuove opportunità lavorative

L’istruzione parentale può creare nuove opportunità lavorative

Nuove opportunità lavorative possono scaturire dalla sinergia fra le famiglie in istruzione parentale, le istituzioni amministrative e scolastiche e la società.

Sergio Leali 5 Febbraio 2020, 06:0030 Gennaio 2020, 09:53 Dialogo con le istituzioni, Homeschooling in pratica 2 commenti Leggi tutto

LAIF incontra l’Ufficio Scolastico Provinciale di Belluno

LAIF incontra l’Ufficio Scolastico Provinciale di Belluno

Al Dirigente dell’USP di Belluno abbiamo chiesto una collaborazione sulla declinazione del termine “esame” e su una possibile sperimentazione da condividere con le famiglie homeschooler.

Sergio Leali 6 Aprile 2019, 06:026 Aprile 2019, 06:29 Dialogo con le istituzioni Nessun commento Leggi tutto

Mestre: l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto riceve LAIF

Mestre: l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto riceve LAIF

Visto l’ascolto interessato che abbiamo ricevuto all’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, è stato giocoforza caldeggiare il passaggio ad una fase di effettivo riconoscimento delle nostre prerogative e della coerenza della nostra collocazione nel percorso legale-amministrativo nell’ordinamento vigente.

Sergio Leali 1 Aprile 2019, 06:1729 Marzo 2019, 08:20 Dialogo con le istituzioni 1 commento Leggi tutto

LAIF e il Dirigente generale per l’Emilia Romagna: un incontro in chiaroscuro

LAIF e il Dirigente generale per l’Emilia Romagna: un incontro in chiaroscuro

Nell’incontro con il Dirigente si palesa uno scenario in cui, se pure una crescente considerazione del fenomeno istruzione famigliare determini benevole osservazioni, si registrano avanzamenti solo graduali verso il suo pieno riconoscimento culturale ed amministrativo.

Sergio Leali 21 Gennaio 2019, 06:3524 Gennaio 2019, 16:29 Dialogo con le istituzioni 1 commento Leggi tutto

Tre ficcanaso nella biblioteca del MIUR

Tre ficcanaso nella biblioteca del MIUR

Sulla strada del ritorno una porta semiaperta svela il tesoro della biblioteca del MIUR.

Sergio Leali 31 Dicembre 2018, 06:1130 Dicembre 2018, 09:15 Dialogo con le istituzioni, Notizie da LAIF Nessun commento Leggi tutto

Torino: LAIF incontra l’Ufficio Scolastico Regionale (USR) per il Piemonte

Torino: LAIF incontra l’Ufficio Scolastico Regionale (USR) per il Piemonte

Si è palesato agli occhi dei rappresentanti dell’USR per il Piemonte uno scenario ricco di valori e progettualità che giocoforza induce ad un atteggiamento di apertura e collaborazione.

Sergio Leali 17 Dicembre 2018, 06:1711 Dicembre 2018, 15:18 Dialogo con le istituzioni Nessun commento Leggi tutto
  • « Precedente

Contatti

Sede legale:
Via Duca D’Aosta, 17
24021 Albino (BG)

codice fiscale 95233070168

email:  [email protected]
[email protected]
PEC:  [email protected]

pagina Facebook:  LAIF.Istruzione.Famigliare

canale Youtube:  https://www.youtube.com/channel/UCfvfHdJe_bQ28uqH2VVL3lA

canale Telegram:  https://t.me/LAIFistruzionefamigliare

gruppo Telegram:  https://t.me/joinchat/GaBIMkWdzC_JerRuzKYUgQ

pagina Instagram:  https://www.instagram.com/laif.istruzione.famigliare/?igshid=1m8faa3js21eg

Informazioni generali

Atto costitutivo

Statuto

Diritti e Doveri dei soci

Bilanci

Diventare socio

Tutti i documenti dell’Associazione

Sostienici

Tutte le informazioni per fare una donazione alla pagina:

https://www.laifitalia.it/sostenere-laif/

Copyright © 2021 LAIF – L'Associazione Istruzione Famigliare.   All Rights Reserved — Tutti i Diritti Riservati. è vietata la riproduzione anche parziale
  • Informazioni sui cookies
  • Informativa sulla privacy
Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza. Per maggiori informazioni leggi l'informativa sui cookie. Per autorizzarci a raccogliere dati statistici anonimi durante la navigazione, fai clic su "Accetta". I dati resteranno confidenziali e non saranno condivisi con servizi esterniAccetta