LAIF prosegue il dialogo con le istituzioni: in programma un webinar con Dirigenti e Docenti
LAIF incontra Dirigenti e Docenti

LAIF prosegue il dialogo con le istituzioni: in programma un webinar con Dirigenti e Docenti
Il dialogo con le istituzioni che LAIF porta avanti prosegue con il prossimo webinar riservato agli assistenti sociali
Ogni tanto la risposta è “no” e in questi casi dobbiamo avere il coraggio e la fermezza di dire “no”.
Parliamo delle famiglie in istruzione parentale.
L’esame di licenza media per i candidati esterni si svolgerà con le stesse modalità che per gli scolari.
La nuova disposizione collima con quanto esposto dal Presidente di LAIF in un’email alla Ministra.
Segnali di attenzione verso il mondo degli homeschooler.
Mettersi continuamente in gioco, nel quotidiano, nella società, per trovare le migliori soluzioni ai nostri problemi concreti.
Nuove opportunità lavorative possono scaturire dalla sinergia fra le famiglie in istruzione parentale, le istituzioni amministrative e scolastiche e la società.
Al Dirigente dell’USP di Belluno abbiamo chiesto una collaborazione sulla declinazione del termine “esame” e su una possibile sperimentazione da condividere con le famiglie homeschooler.
Visto l’ascolto interessato che abbiamo ricevuto all’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, è stato giocoforza caldeggiare il passaggio ad una fase di effettivo riconoscimento delle nostre prerogative e della coerenza della nostra collocazione nel percorso legale-amministrativo nell’ordinamento vigente.
Nell’incontro con il Dirigente si palesa uno scenario in cui, se pure una crescente considerazione del fenomeno istruzione famigliare determini benevole osservazioni, si registrano avanzamenti solo graduali verso il suo pieno riconoscimento culturale ed amministrativo.