Resoconto di una serata informativa con domande e risposte sull’istruzione parentale (o famigliare).
Da cosa cominciare a fare istruzione parentale (o famigliare)

Resoconto di una serata informativa con domande e risposte sull’istruzione parentale (o famigliare).
Esistono quotidianità diverse a seconda del momento, dell’approccio, dell’età, del tipo di istruzione parentale che si è scelta. Ecco alcune testimonianze con delle riflessioni.
Pensieri sparsi espressi durante l’incontro LAIF di sabato 18 aprile 2020, su “L’istruzione parentale al tempo della pandemia. Quale didattica?”
Proseguiamo la nostra serie di articoli dedicati ai Webinar Instagram di André Stern, sul tema “relazione genitori-figli in tempo di quarantena”.
Esame e istruzione parentale al tempo della pandemia.
Condividiamo con voi alcuni dei concetti espressi durante la serata LAIF del 16 aprile 2020, live su facebook e presto sul canale youtube di LAIF
Condividiamo gli appunti presi durante il webinar instagram con André Stern, per chi non ha potuto partecipare.
A Costa Masnaga (LC) un’occasione per parlare di educazione naturale, prendendo spunto dal nuovo libro di Selima Negro, “Pedagogia del bosco”, edito da Terra nuova Edizioni.
Info point, laboratori di origami e una conferenza; a Parma, città della cultura 2020, LAIF porta la sua testimonianza: l’istruzione parentale è una scelta di consapevolezza.
Il 1° giugno 2019 molti soci LAIF hanno incontrato Arno e André Stern a Belluno. La nostra Vicepresidente Giulia Pecis Cavagna condivide qui alcuni pensieri.
Ecco come è andata la conferenza di Daniela Lucangeli, ci racconta Morena da Belluno.