In questa pagina potete trovare alcuni link a siti dove trovare materiali e strumenti scaricabili gratuitamente o idee interessanti e utili per l’insegnamento e l’apprendimento.
Li trovate organizzati in categorie, secondo la tabella seguente.
Il contenuto di questa pagina è in continua espansione, anche grazie al contributo di tutti i nostri lettori. Partecipa anche tu a rendere più ricca la pagina, condividendo le tue esperienze.
Se volete partecipare segnalando dei siti, scrivete ad Isabella Dal Magro: gioianellanima81@gmail.com
Sommario
Istituzioni culturali per l’apprendimento non-formale
Sempre più proposte educative e didattiche di musei, centri espositivi, biblioteche, teatri e fondazioni pensate per le scuole si estendono o si adattano a favore degli studenti in istruzione parentale (vai all’approfondimento).
Sempre più famiglie in istruzione parentale possono usufruire dell’offerta del territorio a prezzi vantaggiosi (vai ad una testimonianza).
In questa sezione riportiamo le proposte culturali e/o didattiche per l’apprendimento non-formale che ci sono state suggerite. Per molte troverai anche un breve commento e/o l’esperienza delle famiglie homeschooler che ne hanno usufruito.
In Liguria
13 giorni di scienza per tutte le età, i gusti e le passioni: il Festival della scienza, con la sua storia ventennale. Aspettando l’edizione del 2023…
Al Festival della scienza abbiamo potuto usufruire dell’abbonamento come gruppo classe con prezzo ridotto, biglietto omaggio per il “docente”, prenotazioni gratuite degli eventi e accesso ai contenuti online (sulla piattaforma sono presenti gli eventi delle ultime tre edizioni). Con il proprio biglietto ogni ragazzo ha potuto partecipare a qualsiasi evento a sua scelta, anche in autonomia. Dai 10 anni in su non è richiesta la presenza di un adulto/accompagnatore.
Miria
In Veneto
Piattaforma di risorse per l’educazione informale, con possibilità di fare la ricerca, tra l’altro, anche per province, per età dei destinatari e per tipologia di servizio.
Fiera delle istituzioni culturali, del territorio e non.
Sono apprezzabili soprattutto i percorsi che coinvolgono attivamente i bambini/ragazzi; molte proposte li vedono, non solo come ascoltatori, ma li coinvolgono e invogliano alla partecipazione, al confronto e al pensiero ponderato.
Per rendere ottimale ogni esperienza è fondamentale che il coinvolgimento degli studenti inizi a monte, ovvero nella scelta di un’eventuale visita perché come disse una bambina “anche se una cosa è bella se ti obbligano non lo è più!”.
Tiziana
Materiale prodotto dai giovani homeschooler
Questo e’ un puzzle per ripassare la matematica (indicativamente per le classi quarta/quinta primaria) in modo divertente: da una parte il puzzle con i tasselli da ritagliare, dall’altra la griglia con le operazioni (da NON ritagliare) dove appoggiare i tasselli del puzzle precedentemente ritagliato. Per un risultato ottimale si consiglia la stampa su cartoncino.


- La libertà – di Marisol (14 anni)
- Introduzione a Openshot (video), per editare video – di Matteo Bonotto (11 anni)
- Come utilizzare Inkscape (video), software di grafica – di Matteo Bonotto (11 anni)
- Sanità pubblica e privata – di Irene Diani (14 anni)
- L’ordinamento politico nella Repubblica romana – di Irene Diani (14 anni)
- La resistenza e la liberazione italiana – di Irene Diani (14 anni)
- La ghiandaia (video) – di Matteo Bonotto: Questo lapbook è stato ideato e realizzato completamente da Matteo. La ghiandaia è il suo uccello preferito pertanto ha voluto fare una ricerca per conoscerla meglio.
Nel retro ha messo “Il gioco del risparmio – Frutti d’autunno fai scorta per l’inverno” scaricabile gratuitamente dai blog My Art Diary 2 e Voglio Una Mela Blu. - BANKSY (3) – Irene Diani (13 anni): la figura di questo street artist Inglese di cui non si conosce l’identità e di cui Irene ha parlato all’esame orale di 3° media
- Video sulla panificazione – di Irene Diani (13 anni): ha approfondito l’argomento “lieviti” e ciò l’ha portata a preparare pane e torte.
Materiali suddivisi per materie
Italiano
- “Giocolibro. Il manuale crea storie” Ed. Head
- “Ortografia con le canzoni” Ed. Erickson
- “Parolandia dei piccoli” CreativaMente. Ludo Ergo Sum
- “Sillabe in gioco” Ed. Erickson
- “Il mio primo sillabario” Ed. Erickson
- “Agata Bird 1 e il fantasma del parco” Ed. Erickson
- https://youtu.be/-8luVx7caTk mela music (grammatica e ortografia)
- https://www.raiplayradio.it/programmi/adaltavoce/archivio/audiolibri/
- https://youtube.com/channel/UCZZ0ERdqYD9A9m1596gRu0g canale YouTube di Milena Locati, video inerenti all’italiano, storia e geografia
- https://sites.google.com/view/scuolaaumentata-locati/home sito dedicato per i primi tre anni della scuola secondaria di primo grado.
Matematica
- https://didatticamatematicaprimaria.blogspot.com/p/schede-da-stampare.html
schede con esercizi per la scuola primaria da scaricare gratuitamente - https://www.matematicamente.it/
uno dei siti piu’ completi in Italia con lezioni, test e manuali per la scuola secondaria ed universita’ (N.B.: alcuni servizi sono a pagamento) - http://www.freenautabar.it/matepiace-p-2-controllare-diventa-bello/
metodo divertente e veloce per controllare la correttezza dei calcoli (video) - https://www.math.it/formulario/numeri_romani_convertitore.htm
convertitore di numeri romani in cifre arabe e viceversa. Molto semplice da usare - https://ilpiccolofriedrich.blogspot.com/2018/10/tre-giochi-con-i-numeri-palindromi.html
tre giochi matematici semplici e divertenti (ma non banali) con i numeri palindromi. - “Disfaproblemi. 90 esercizi per liberarsi dalla paura della matematica”. Metodo analogico. Ed. Erickson
- “Pazzi per la matematica. Come diventare mostruosamente bravi con le operazioni” Ed. WSKids White Star Kids
- “Pazzi per la matematica. Fai spazio alla geometria!” WSKids White Star Kids
- “Pazzi per la matematica. La foresta incantata” WSKids White Star Kids
- “Misure ed equivalenze”. Quaderno amico. Ed. Erickson
- ” Practice Pad Fractions” Usborne Key Skills. (Matematica in inglese sulle frazioni)
- Un viaggio nella matematica, le origini della matematica “Big Bang”: https://youtu.be/AmYVf4xKy
- https://www.youtube.com/channel/UCHw4DZmcfu9HF1Kn3P4NMpQ/about?view_as=subscriber](https://www.youtube.com/channel/UCHw4DZmcfu9HF1Kn3P4NMpQ/about?view_as=subscriber&fbclid=IwAR0tHuOcGX2OBgmmYXrjAqV5yYpzGkfWWBLlWhRYgQNW48LAXZVK8SyiTgw)
- https://oltrelalunashop.com/blog/attivita-didattiche-gratuite
- https://youtu.be/hHdAaRPU7YQ imparare le tabelline, metodo americano
- “Pitagora e il numero maledetto” di Luca Novelli, editoriale scienza.
- https://www.focusjunior.it/scuola/matematica/cose-il-pi-greco-il-gioco-della-costante-di-archimede/
- https://ilpiccolofriedrich.blogspot.com/search?updated-max=2020-07-19T13:49:00-07:00&max-results=20 blog di un’insegnante di matematica e di scienze di una scuola primaria;
- https://youtu.be/MOBNp6ddCVg storia della divisione di un numero
- https://it.khanacademy.org/
- http://ilsitodellaprof.weebly.com/terza-media.html matematica per 1,2,3 media
Storia
- “Gli Storianauti. Avventura nell’Antica Roma” Ed. Erickson
- “Dinosauri. Taglia, piega e incolla”. Ed. Del Baldo
- ” Le carte del Genio” Ed. Gribaudo
- History Kids. Sprea editori. Rivista con racconti, curiosità e giochi
- https://youtu.be/ZvY4jEikpq8
- https://youtu.be/BOt3ecymqs8
- https://youtu.be/HNh9PyUcF2s
- https://youtu.be/rxEUh4Kr_dg
- https://youtu.be/Ke1-jpmUdEo
- https://www.youtube.com/channel/UCR_4wU6rXbXLDUdi8sUMz1w
- https://www.youtube.com/playlist?list=PLke5MWpgvbpi50nHGkLgpXuGb_MhdjOvR
- “Pitagora e il numero maledetto” di Luca Novelli, editoriale scienza.
- https://www.artonauti.it/monuments-men/ Argonauti e monuments eroi che salvano l’arte dalla guerra
- https://youtube.com/playlist?list=PLK2FVCo4VqiVjpnJa8hurHMLAymTbmlt-dal canale YouTube, “Big Bang”! Un viaggio nell’evoluzione
- https://youtube.com/channel/UCZZ0ERdqYD9A9m1596gRu0g canale YouTube di Milena Locati, video inerenti all’italiano, storia e geografia
Geografia
- ” Inventario illustrato delle meraviglie del mondo.
- http://www.ippocampoedizioni.it
- https://youtu.be/RkrdfTuz5HQ cittadinanza (mela music)
- https://youtube.com/channel/UCZZ0ERdqYD9A9m1596gRu0g canale YouTube di Milena Locati, video inerenti all’italiano, storia e geografia
Scienze
- http://www.stpauls.it/gio/corpoumano/corpo-umano.html
guida interattiva alla scoperta del corpo umano - https://profgiuseppebettati.it/evoluzioneterra/evoluzione.html
evoluzione della vita sulla terra (timeline) - https://profgiuseppebettati.it/timeline1900/materialescienza/homo.html
evoluzione dell’uomo: da Australopiteco a Homo Sapiens (timeline) - https://tecnologiaduepuntozero.altervista.org/category/laboratorio/
In questo sito si trovano degli utili laboratori per la realizzazione di diversi oggetti, tra cui:- casetta in carta per capire le proiezioni ortogonali
- mandala con intreccio di filati su bastoncini
- scatola per la comprensione e lo sviluppo dei parallepipedi
- geopiano per l’apprendimento della geometria e del disegno tecnico
- realizzazione di un plastico in 3D di una cameretta
- circuito elettrico su carta
- “Grandi esperimenti da fare all’aperto. Pianeta Terra” Ed. Mondadori
- “Animali del Mondo” G. Stilton
- “Lo sai che? Il grande libro delle curiosità” G. Stilton
- “I predatori della Savana” National Geographic
- “Astrolibro dell’universo” Editoriale SCIENZA
- https://youtu.be/lhiOemw2aqwdisegnarbooks
- https://www.youtube.com/watch?v=XPF2vUuLvgE riproduzione del fiore
- https://www.youtube.com/watch?v=58xLyCoI6Gc la disseminazione
- https://youtube.com/user/scuolanetwork Canale di Profmat, insegnante di Matematica, Scienze e Informatica….Il canale contiene alcuni spezzoni di documentari trasmessi in tv ed una raccolta esauriente di vecchi video della “Coronet Instructional Film”, di dominio pubblico… Sono piccole perle della cinematografia scientifica che, anche se datati, mantengono intatta la propria validità didattica e divulgativa… Sono contemplate tutte le branche della Scienza e della Tecnica, senza trascurare l’Igiene e la Salute dell’uomo…. (Profmat)
Per disegnare
- http://www.disegnidacolorareperadulti.it/index.php
disegni da colorare per adulti e ragazzi - http://www.coloring-book.info/coloring/
disegni da colorare con personaggi dei fumetti e cartoni animati - http://www.giochiedisegnidacolorare.it
disegni di animali, bandiere e tanto altro da colorare - http://www.4to40.com/art-craft-for-kids/coloring-pages/
vasta collezione di immagini da colorare. In inglese
Inglese
- “Eli and Ila go to London” Celtic Publishing
- “The Gingerbread Man” Ladybird Readers
- “The Gingerbread Man Activity Book” Ladybird Readers
- “Two Princess Stories” Celtic Publishing
- “Peter Rabbit goes to the Treehouse” Ladybird Readers
- “The Piedi Piper of Hamelin Activity Book” Ladybird Readers
- “Canta e impara l’inglese. 12 canzoni pop, jazz, rock, folk..” Curci your abc MELODY
- https://www.bbc.co.uk/learningenglish/english/features/6-minute-english
- https://youtu.be/oCAZMW4jMX8
- https://www.youtube.com/channel/UC5EFAdf4DgDMJzEA8N9APhA
- https://youtu.be/mXMofxtDPUQ
- https://youtu.be/R9intHqlzhc
- Duolingo
- https://youtu.be/2oJA0C5Qd74 per imparare i numeri
Francese
- http://www.tv5monde.com
il sito di un’emittente francofona che ha una sezione dedicata a tutti gli studenti di francese del mondo, con qualsiasi lingua madre e di qualsiasi livello - https://www.lepointdufle.net
sito dedicato originariamente solo alle strutture linguistiche, ora più sviluppato anche nelle altre parti (ascolti, corsi, vocabolario, cultura,….) - http://www.claireberaudthomas.fr/
sito molto famoso in Francia per gli amanti dei pop-up con la carta - https://www.youtube.com/channel/UCprnH8__1FxSIRC5l6UsjSw
Musica
Materiali interdisciplinari o pluridisciplinari
- http://www.homemademamma.com/
blog con tante idee e materiali per educatori, insegnanti e per tanti genitori che fanno homeschooling - http://impararegiocando.com/
giochi online per imparare divertendosi, matematica, inglese, musica ed arte - https://sybilletezzelekramer.wordpress.com/
https://sybilletezzelekramerartblog.wordpress.com/
due blog per l’artista contemporanea più apprezzata tra gli homeschoolers. Tanti materiali da scaricare, idee per lapbooks, giochi per imparare divertendosi ecc. - http://www.trainingcognitivo.it/Elenco%20giochi%20TC.pdf
elenco di applicazioni gratis per materie di italiano e matematica - https://www.robertosconocchini.it
apprendere le discipline in maniera divertente con il maestro Roberto Sconocchini (l’elenco dei link alle varie materie lo trovate scorrendo la pagina in basso a sinistra) - http://zebrart.it/category/download/
schede da scaricare gratuitamente per laboratori e attivita’ didattiche per la scuola primaria - https://portalebambini.it/
sito interessante nel quale si possono trovare schede didattiche, disegni e storie per bambini - https://www.twinkl.it/resource/year-5-school-closure-home-learning-resource-pack-t-e-2549914
- http://Www.musiscuola.it
- http://www.focusjunior.it
- “Logica-mente” Giochi visuali, di logica e matematica. Ed. del Baldo. È una rivista che riguarda sia la logica e la matematica sia l’arte e la storia.
- https://youtu.be/QFqhcSTLXr8
- http://www.timpa.net
- https://www.dsastudymaps.it/ mappe concettuali per DSA divise per materie per chi è in secondaria di primo e di secondo grado
- https://youtu.be/xWnES-XS_V4 lezione di violino
- https://www.tecnologiaduepuntozero.it/ tecnologia
- https://sololapbook.wordpress.com/ lap books
- #corsi #spunti #tecnologia Sito di Fabio Da Rolt – Laboratori digitali https://www.fabiodr.it/laboratori per laboratori riguardanti il pensiero computazionale e tecnologico. Riguardante età primaria e secondaria di primo grado.
- https://www.youtube.com/c/HUBScuola materiali per tutte le materie.
Materiali in lingua straniera
- https://solerni.com/
sito in lingua inglese e francese, con MOOC (Massive Open Online Courses = corsi online aperti su larga scala) per diversi temi (cultura, informatica, scienze…). - http://www.4to40.com/
sito in lingua inglese e hindi, con diversi temi: cultura, arte, apprendimento, notizie, divertimento ecc. - https://www.gamestolearnenglish.com/fast-english/
giochi interattivi per l’apprendimento dell’inglese - “Bananafish Magazine”. Rivista per ragazzi per imparare l’inglesel’inglese
Idee per la secondaria
Lezioni di Excel della prof. ssa Marina Frizza
Latino e greco on-line dal sito poesialatina.it
Matematica: https://maddmaths.simai.eu/didattica/scuole-superiori/
Canale youtube di matematica del prof Elia Bombardelli
https://www.metadidattica.com/risorse-gratuite/materiale-didattico/
https://www.facebook.com/groups/473486056866940/?ref=share sono spunti, materiali gratuiti raccolti per materia
Temi di attualità/educazione civica
Educazione civica:
- https://www.orizzontescuola.it/percorsi_di_educazione_civica/
- https://ddi.loescher.it/scuola-secondaria-di-secondo-grado/educazione-civica-
- https://it.pearson.com/aree-disciplinari/storia/temi-attualita.html
- https://www.mondadorieducation.it/cittadinanzass2/
- https://www.giuntiscuola.it/temi/cittadinanza
Rifugiati e richiedenti asilo: https://www.unhcr.org/it/risorse/insegnare-il-tema-dei-rifugiati/materiali-didattici-per-la-scuola-secondaria-di-secondo-grado-14-19-anni/
Clima: https://www.reteclima.it/download-materiali-didattici/
Materiale proposto dalle case editrici
Piattaforme su cui navigare e cercare materiali per l’insegnamento/apprendimento:
Pearson: https://it.pearson.com/aree-disciplinari.html
Loescher: https://ddi.loescher.it/scuola-secondaria-di-secondo-grado
https://www.loescher.it/cloudschooling
Zanichelli: https://www.zanichelli.it/scuola/siti-per-la-scuola
Mondadori: https://www.mondadorieducation.it/secondaria-secondo-grado/
CLIL
Inglese
- ampia scelta di temi vari di attualità: https://www.bbc.co.uk/learningenglish/english/features/6-minute-english
- un po’ tutte le materie più comuni: https://www.khanacademy.org/
Tedesco
- Storia: https://www.youtube.com/channel/UCZHpIFMfoJJ_1QxNGLJTzyA
- Matematica: https://www.youtube.com/channel/UCdQvwubOWGRB8JyoEC7lSbA
- Biologia: https://www.youtube.com/user/TheSimpleBiology/videos
- Chimica:
Francese
- diverse materie: https://www.lumni.fr/serie/la-maison-lumni-lycee#4
- Filosofia:
- Storia e geostoria: