Materiali e risorse per l’apprendimento

In questa pagina potete trovare alcuni link a siti dove trovare materiali e strumenti scaricabili gratuitamente o idee interessanti e utili per l’insegnamento e l’apprendimento.
Li trovate organizzati in categorie, secondo la tabella seguente.
Il contenuto di questa pagina è in continua espansione, anche grazie al contributo di tutti i nostri lettori. Partecipa anche tu a rendere più ricca la pagina, condividendo le tue esperienze.
Se volete partecipare segnalando dei siti, scrivete ad Isabella Dal Magro:  gioianellanima81@gmail.com

Sommario

    Istituzioni culturali per l’apprendimento non-formale

    Sempre più proposte educative e didattiche di musei, centri espositivi, biblioteche, teatri e fondazioni pensate per le scuole si estendono o si adattano a favore degli studenti in istruzione parentale (vai all’approfondimento).
    Sempre più famiglie in istruzione parentale possono usufruire dell’offerta del territorio a prezzi vantaggiosi (vai ad una testimonianza).

    In questa sezione riportiamo le proposte culturali e/o didattiche per l’apprendimento non-formale che ci sono state suggerite. Per molte troverai anche un breve commento e/o l’esperienza delle famiglie homeschooler che ne hanno usufruito.

    In Liguria

    13 giorni di scienza per tutte le età, i gusti e le passioni: il Festival della scienza, con la sua storia ventennale. Aspettando l’edizione del 2023

    Al Festival della scienza abbiamo potuto usufruire dell’abbonamento come gruppo classe con prezzo ridotto, biglietto omaggio per il “docente”, prenotazioni gratuite degli eventi e accesso ai contenuti online (sulla piattaforma sono presenti gli eventi delle ultime tre edizioni). Con il proprio biglietto ogni ragazzo ha potuto partecipare a qualsiasi evento a sua scelta, anche in autonomia. Dai 10 anni in su non è richiesta la presenza di un adulto/accompagnatore.

    Miria

    In Veneto

    Piattaforma di risorse per l’educazione informale, con possibilità di fare la ricerca, tra l’altro, anche per province, per età dei destinatari e per tipologia di servizio.

    Fiera delle istituzioni culturali, del territorio e non.

    Sono apprezzabili soprattutto i percorsi che coinvolgono attivamente i bambini/ragazzi; molte proposte li vedono, non solo come ascoltatori, ma li coinvolgono e invogliano alla partecipazione, al confronto e al pensiero ponderato.

    Per rendere ottimale ogni esperienza è fondamentale che il coinvolgimento degli studenti inizi a monte, ovvero nella scelta di un’eventuale visita perché come disse una bambina “anche se una cosa è bella se ti obbligano non lo è più!”.

    Tiziana

    Materiale prodotto dai giovani homeschooler

    Questo e’ un puzzle per ripassare la matematica (indicativamente per le classi quarta/quinta primaria) in modo divertente: da una parte il puzzle con i tasselli da ritagliare, dall’altra la griglia con le operazioni (da NON ritagliare) dove appoggiare i tasselli del puzzle precedentemente ritagliato. Per un risultato ottimale si consiglia la stampa su cartoncino.

    Materiali suddivisi per materie

    Italiano

    Matematica

    Storia

    Geografia

    Scienze

    Per disegnare

    Inglese

    Francese

    Musica

    Materiali interdisciplinari o pluridisciplinari

    Materiali in lingua straniera

    • https://solerni.com/
      sito in lingua inglese e francese, con MOOC (Massive Open Online Courses = corsi online aperti su larga scala) per diversi temi (cultura, informatica, scienze…).
    • http://www.4to40.com/
      sito in lingua inglese e hindi, con diversi temi:  cultura, arte, apprendimento, notizie, divertimento ecc.
    • https://www.gamestolearnenglish.com/fast-english/
      giochi interattivi per l’apprendimento dell’inglese
    • “Bananafish Magazine”. Rivista per ragazzi per imparare l’inglesel’inglese

    Idee per la secondaria

    Lezioni di Excel della prof. ssa Marina Frizza

    Latino e greco on-line dal sito poesialatina.it

    Matematica: https://maddmaths.simai.eu/didattica/scuole-superiori/

    Canale youtube di matematica del prof Elia Bombardelli

    https://www.metadidattica.com/risorse-gratuite/materiale-didattico/

    https://www.facebook.com/groups/473486056866940/?ref=share sono spunti, materiali gratuiti raccolti per materia

    Temi di attualità/educazione civica

    Educazione civica:

    Rifugiati e richiedenti asilo: https://www.unhcr.org/it/risorse/insegnare-il-tema-dei-rifugiati/materiali-didattici-per-la-scuola-secondaria-di-secondo-grado-14-19-anni/

    Clima: https://www.reteclima.it/download-materiali-didattici/

    Materiale proposto dalle case editrici

    Piattaforme su cui navigare e cercare materiali per l’insegnamento/apprendimento:

    Pearson: https://it.pearson.com/aree-disciplinari.html

    Loescher: https://ddi.loescher.it/scuola-secondaria-di-secondo-grado

    https://www.loescher.it/cloudschooling

    Zanichelli: https://www.zanichelli.it/scuola/siti-per-la-scuola

    Mondadori: https://www.mondadorieducation.it/secondaria-secondo-grado/

    CLIL

    Inglese
    Tedesco
    Francese