Il sito di LAIF contiene una grande quantità di informazioni, testimonianze, condivisioni di materiali/esperienze, ecc.
Esso è anche pensato per target diversi e quindi è stato strutturato in modo da essere fruibile sia da genitori homeschooler che da chi cerca informazioni generali sul tema, sia dai Dirigenti scolastici che dai giornalisti, sia dagli insegnanti e/o educatori che dagli amministratori locali e dagli assistenti sociali come pure da avvocati e giudici.
Questa pagina ti aiuta ad orientarti nel sito, in base alle tue aspettative.
Sommario
Genitori
Nuovo dell’homeschooling?
Comincia dalle basi sull’istruzione parentale: cos’è, perché, com’è regolata, come può essere verificata, come si svolge, homeschooling alle superiori, aspetti amministrativi
Oppure segui i link a:
- le domande e risposte frequenti sull’istruzione parentale
- il Vademecum
- il quadro normativo di riferimento per l’istruzione parentale
- una fornita bibliografia/sitografia sull’homeschooling
- bambini con disturbi specifici dell’apprendimento o bisogni speciali
Accedi ai vantaggi riservati ai tesserati: diventa socio LAIF!
Già in homeschooling?
Qui trovi la modulistica, e qui i nostri eventi.
Accedi all’area soci e approfitta dei vantaggi riservati ai tesserati
Oppure cercavi materiali e risorse per l’apprendimento?
O ti interessava invece una fornita bibliografia/sitografia sull’homeschooling?
Bambini con disturbi specifici dell’apprendimento o bisogni speciali?
Puoi anche partecipare ad una delle nostre iniziative.
Non sei ancora associato? Accedi ai vantaggi riservati ai tesserati: diventa socio LAIF!
Presidi e Docenti
Dirigente scolastico o responsabile di segreteria?
Per una consulenza, va alla pagina contatti.
C’è anche una nostra playlist pensata per te.
Oppure vai alle basi sull’istruzione parentale: cos’è, perché, com’è regolata, come può essere verificata, come si svolge, homeschooling alle superiori, aspetti amministrativi.
Per te abbiamo preparato anche:
- le domande e risposte frequenti sull’istruzione parentale
- il Vademecum giuridico-pedagogico
- il quadro normativo di riferimento per l’istruzione parentale, oltre agli approfondimenti sulla normativa ed agli aggiornamenti
- una fornita bibliografia/sitografia sull’homeschooling
Docente?
Il nostro blog “Essere homeschooler” contiene spunti sicuramente utili, così come anche l’ Vademecum giuridico-pedagogico.
Consulta la pagina contatti se vuoi una consulenza.
Vai alla nostra playlist pensata per te.
Oppure puoi consultare le domande e risposte frequenti sull’istruzione parentale.
Proponiamo anche una fornita bibliografia/sitografia sull’homeschooling
Pubblica Amministrazione
Sindaco?
Consulta la pagina contatti se vuoi una consulenza.
Oppure puoi cominciare dalle basi sull’istruzione parentale: cos’è, perché, com’è regolata, come può essere verificata, come si svolge, homeschooling alle superiori, aspetti amministrativi.
Per te abbiamo preparato anche:
- le domande e risposte frequenti sull’istruzione parentale
- il Vademecum
- il quadro normativo di riferimento per l’istruzione parentale, oltre agli approfondimenti sulla normativa ed agli aggiornamenti
Assistente sociale?
Consulta la pagina contatti se vuoi una consulenza.
Il nostro blog “Essere homeschooler” contiene spunti sicuramente utili.
Vai alla nostra playlist pensata per te.
Oppure puoi cominciare dalle basi sull’istruzione parentale: cos’è, perché, com’è regolata, come può essere verificata, come si svolge, homeschooling alle superiori, aspetti amministrativi.
Per te abbiamo preparato anche:
- le domande e risposte frequenti sull’istruzione parentale
- il Vademecum giuridico-pedagogico
- il quadro normativo di riferimento per l’istruzione parentale, oltre agli approfondimenti sulla normativa ed agli aggiornamenti
- una fornita bibliografia/sitografia sull’homeschooling
Avvocati e Giudici
Consulta la pagina contatti se ti serve una consulenza.
Puoi cominciare dalle basi sull’istruzione parentale: cos’è, perché, com’è regolata, come può essere verificata, come si svolge, homeschooling alle superiori, aspetti amministrativi.
Per te abbiamo preparato anche:
- il quadro normativo di riferimento per l’istruzione parentale, oltre agli approfondimenti sulla normativa ed agli aggiornamenti
- una fornita bibliografia/sitografia sull’homeschooling
- le domande e risposte frequenti sull’istruzione parentale
- il Vademecum giuridico-pedagogico
Media
Vai alla pagina riservata ai Media.
Oppure consulta la pagina contatti per un’intervista e/o per interloquire.
Puoi cominciare dalle basi sull’istruzione parentale: cos’è, perché, com’è regolata, come può essere verificata, come si svolge, homeschooling alle superiori, aspetti amministrativi.
Per te abbiamo preparato anche:
- il quadro normativo di riferimento per l’istruzione parentale, oltre agli approfondimenti sulla normativa ed agli aggiornamenti
- una fornita bibliografia/sitografia sull’homeschooling
- le domande e risposte frequenti sull’istruzione parentale
- il Vademecum giuridico-pedagogico