Informativa sulla Privacy
L’Associazione Istruzione Famigliare (LAIF) desidera informare i Soci e gli Utenti del sito laifitalia.it che i loro dati sono trattati nel rispetto del diritto alla privacy. In particolare, i dati personali forniti dagli Utenti sono trattati in modo da garantire il diritto alla riservatezza, alla tutela dell’identità personale e alla protezione dei dati.
Di seguito indichiamo le modalità di gestione adottate da LAIF in riferimento al trattamento dei dati personali degli Utenti. La presente informativa è resa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 denominato “Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali” (GDPR), in vigore dal 25/05/2018.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei dati è LAIF – L’Associazione Istruzione Famigliare, con sede in Albino (BG), Via Duca D’Aosta n.17, cap 24021. Il responsabile del trattamento è identificato nella figura del Presidente dell’Associazione. Per ulteriori informazioni è possibile contattarci all’indirizzo di posta elettronica: info@laifitalia.it.
Tipi di dati raccolti:
LAIF raccoglie solo i dati personali forniti direttamente dagli gli utenti. Non effettuiamo raccolta di dati in modo automatico.
I dati raccolti per le varie finalità sono i seguenti:
- all’atto della richiesta di diventare socio, l’utente fornisce, previo consenso al trattamento, nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo di residenza, indirizzo di posta elettronica, numero di telefono; quando accede all’Area Soci del sito, il Socio è tenuto a fornire una password di accesso;
- per utilizzare i servizi online del sito (quali l’invio di commenti), l’Utente fornisce, previo consenso al trattamento, il proprio indirizzo di posta elettronica,
- quando si prende contatto con un referente dell’associazion, se necessario, possono essere richiesti: nome, numero di telefono, email; in questi casi l’Utente acconsente automaticamente al trattamento di tali dati, secondo le modalità sotto indicate.
Dati di terzi
Gli Utenti che forniscono dati di terzi, ad esempio amici o familiari, sono tenuti a informarli adeguatamente sulle condizioni riportate nella presente informativa e a ottenere il loro consenso.
Dati di minori di 16 anni
Chi ha meno di 16 anni non può fornirci dati personali senza l’autorizzazione scritta e firmata di un genitore (o tutore). Questo significa che i minori di anni 16 non possono lasciare commenti sul Sito.
Acconsentendo al trattamento dei dati ogni Utente sta dichiarando di avere almeno 16 anni. LAIF non è responsabile di eventuali dichiarazioni mendaci in tal senso. Qualora ci accorgessimo dell’esistenza di dichiarazioni non veritiere procederemo con la cancellazione immediata di ogni dato personale acquisito.
Modalità di trattamento secondo le varie finalità
Obbligatorietà del conferimento dei dati
Tutti i dati contrassegnati come obbligatori nei moduli elettronici e cartacei sono necessari a usufruire del relativo servizio. Se tali dati non vengono forniti, il servizio non può essere erogato. Se l’Utente non desidera fornire tali dati o non acconsente al trattamento, il rapporto termina e i dati non vengono registrati (o in caso di immagazzinamento temporaneo vengono distrutti).
Luogo del trattamento
I dati vengono trattati presso le sedi di incontro e di residenza dei Soci Volontari incaricati al trattamento.
Tempi del trattamento
I dati forniti vengono trattenuti per il tempo strettamente necessario a fornire i servizi.
Comunicazione dei dati a terze parti
In nessun caso e per nessuna ragione (fatto salvo gravi necessità di tipo legale) i dati degli Utenti vengono forniti a soggetti terzi.
Conferimento dei dati al fine di associarsi
I dati vengono comunicati alla segreteria in forma cartacea o telematica. I moduli cartacei ed elettronici vengono trattenuti fino al termine del periodo di affiliazione, per ragioni di sicurezza, prevenzione di eventuali frodi e controllo dell’operato degli organi dell’associazione.
I dati dei soci vengono inseriti nel Libro Soci, come previsto dalla normativa vigente. Il Libro Soci viene:
- pubblicato sul sito di LAIF in forma ridotta, riportando solo nome, cognome e provincia di residenza, e
- archiviato in forma completa, presso il database della segreteria.
I dati vengono usati per la generazione dell’utenza con diritti di accesso all’area soci del sito. Le credenziali sono salvate in modo protetto sul database del sito e comunicate in maniera riservata all’utente.
Newsletter
All’atto dell’iscrizione l’indirizzo email viene inserito nella newsletter dei soci. L’indirizzario della newsletter è gestito in modo automatico, in modo da evitare la diffusione accidentale degli indirizzi. La newsletter è usata al solo fine di favorire le comunicazioni con i soci.
Uso dei servizi del sito
I commenti pubblicati dagli Utenti sono raccolti automaticamente. Vengono salvati sul database del sito insieme al nome (o pseudonimo) fornito e l’indirizzo di posta elettronica. L’autore del commento non è in alcun modo obbligato a fornire un nome riconducibile a un’identità reale.
I commenti vengono moderati automaticamente (tramite appositi filtri anti-spam) e manualmente dai volontari dell’associazione. In fase di moderazione l’autore del commento potrebbe essere contattato tramite l’indirizzo fornito, in caso di sospetto spam, per verificarne gli intenti.
I volontari dell’associazione che gestiscono il sito e scrivono gli articoli hanno visibilità degli indirizzi forniti e li trattano solo ai fini qui descritti. Gli indirizzi non sono in alcun modo visibili pubblicamente.
I commenti, una volta moderati, sono visibili pubblicamente. L’autore del commento è responsabile di eventuali propri dati personali, anche sensibili, pubblicati nel testo del commento.
Comunicazione con i Referenti
Contattando i referenti per richiesta di informazioni o supporto è possibile che i dati di contatto dell’Utente vengano condivisi con altri membri dell’associazione, previa autorizzazione dell’Utente. In questo caso la riservatezza dei dati è in carico al singolo membro dell’associazione che prende in carico la richiesta, che si impegna a usarli solo ai fini strettamente legati alla richiesta dell’Utente e cancellarli subito dopo.
Statistiche di navigazione
You may choose to prevent this website from aggregating and analyzing the actions you take here. Doing so will protect your privacy, but will also prevent the owner from learning from your actions and creating a better experience for you and other users.
Aggiornamenti all’informativa
In caso di aggiornamento e modifica della presente informativa, gli Utenti potranno essere notificati, tramite i dati forniti, qualora il rapporto con LAIF non sia ancora terminato.
Gli Utenti saranno contattati solo sei le modifiche alla normativa impattano i servizi da loro utilizzati.
Sicurezza e protezione dei dati
I dati sono raccolti dai soggetti indicati, secondo le indicazioni della normativa di riferimento, con particolare riguardo alle misure di sicurezza previste dal GDPR (art. 32) per il loro trattamento mediante strumenti informatici, manuali ed automatizzati e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
Diritti dell’interessato
Gli utenti possono sempre esercitare i diritti esplicitati negli articoli 13 (Comma 2), 15, 18, 19 e 21 del GDPR, qui riassunti nei seguenti punti:
- L’interessato ha il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza di dati che lo riguardano, anche se non ancora comunicati, e di avere la loro comunicazione in forma intelligibile;
- L’interessato ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, l’integrazione, la rettifica, la cancellazione degli stessi o la limitazione dei trattamenti che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
- Ha il diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su www.garanteprivacy.it;
È possibile esercitare i propri diritti contattando i responsabili dell’associazione presso gli indirizzi indicati qui sopra. L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.