In questo articolo, Peter Gray spiega come il gioco favorisca le abilità che servono per vivere in una società
Il valore del gioco IV: il modo in cui la natura ci insegna nuove abilità

In questo articolo, Peter Gray spiega come il gioco favorisca le abilità che servono per vivere in una società
Prosegue la riflessione dello studioso Peter Gray sul valore del gioco
In questo articolo, Peter Gray spiega come il gioco favorisca l’immaginazione e, di conseguenza, anche il ragionamento.
Peter Gray spiega le 5 caratteristiche che definiscono il gioco.
Ogni tipo di gioco ha delle sue caratteristiche ed una valenza speciale per l’apprendimento e la crescita
Il piacere ed il valore educativo dei giochi di inseguimento
In questo articolo di Peter Gray, l’autore spiega i limiti del separare i bambini per età. Pubblicato da Peter Gray il 24 settembre 2008 nella rubrica “Freedom To Learn” di Psychology Today. I bambini più grandi sono ottimi modelli, aiutanti e
In questo articolo di Peter Gray, l’autore, spiega i limiti del separare i bambini per età. Pubblicato da Peter Gray il 17 settembre 2008 nella rubrica “Freedom To Learn” di Psychology Today. Il gioco con età miste è più giocoso, meno
In questo articolo di Peter Gray, l’autore spiega i limiti del separare i bambini per età. Pubblicato da Peter Gray il 9 settembre 2008 nella rubrica “Freedom To Learn” di Psychology Today. I bambini imparano giocando nella zona di sviluppo prossimale.
In questo articolo di Peter Gray, l’autore riflette sull’importanza e le caratteristiche di un ambiente favorevole all’apprendimento. E presenta anche le similitudini fra la Sudbury Valley School e la bande di cacciatori-raccoglitori. Pubblicato da Peter Gray il 3 settembre 2008 nella