Il gatto

immagine di gatto

28 settembre 2019
Oggi il mio animale preferito è il gatto.

Il gatto è un mammifero domestico, ma esiste anche una specie selvatica (Felis Silvestris).
Esistono varie razze di gatti, alcuni di loro sono incroci fra altre razze.

Il gatto selvatico e quello rinselvatichito sono tigrati, invece quelli domestici sono di tanti colori:  nero, grigio bluastro, arancione, rosa albicocca…

I gatti domestici vivono in tutto il mondo (dove abita la gente), mentre quello selvatico vive nei boschi temperati.

Al gatto si possono dare delle crocchette, ma può anche uscire di casa e cacciare lucertole e uccellini.
È un felide carnivoro, come la lince.  Venti milioni di anni fa Patriofelix, il suo antenato, cacciava uccelli sugli alberi.  Il gatto selvatico mangia roditori, conigli, uccellini, rettili, anfibi, insetti, insettivori (*) e lepri, e li caccia con agguati.

Questo animale ha gli artigli retrattili e gli occhi che cambiano forma a seconda di quanta luce c’è e quindi vedono al buio.
Gli antichi egizi lo consideravano sacro e quando moriva lo imbalsamavano, lo mettevano in un sarcofago e lo sotterravano.

Il gatto mi piace perché è carino e tenero.  Mi piace molto quando fa le fusa mentre lo accarezzo.

 

(*) = Gli insettivori sono un ordine di mammiferi che comprende toporagni ricci e talpe.

 

Puoi vedere gli altri miei animali preferiti alla pagina:  Il mio animale preferito.

2 commenti su “Il gatto”

    • Grazie ancora Matteo,
      è proprio bello il lapbook che hai fatto.
      Mi domando perché sei quasi sempre tu il primo che scrive un commento su un mio nuovo articolo.
      Sono sicuro che anche gli altri tuoi articoli sono così belli come il lapbook che mi hai fatto vedere.
      Buona giornata,
      Beniamino

      Rispondi

Lascia un commento