immagine di asinello27 febbraio 2020
Oggi il mio animale preferito è l’asinello.

L’asinello è un cugino del cavallo e della zebra ed è un equino.

L’asino può essere di tanti colori: nero, grigio, marrone, bianco…
È un pochino più piccolo del cavallo, ma è più robusto, ha le orecchie più grandi e gli zoccoli più piccoli.
Come per gli altri equini, l’asino ha cinque dita per ogni gamba, ma solo il terzo dito è ben sviluppato.  Lo zoccolo è l’unghia di questo unico dito che appoggia per terra.

Ormai viene allevato in tantissimi posti come animale da soma, ma nell’Asia centrale vivono l’onagro e l’emione, che sono degli asini selvatici.
L’asino c’è soprattutto nelle campagne, perché i contadini usano molto questi equini nei campi.  Purtroppo però stanno venendo sostituiti dalle macchine agricole.

Gli asini sono animali erbivori.  Mangiano tanta erba e anche foglie e ortaggi.  Gli asini selvatici mangiano praticamente solo erba, perché vivono nella prateria.

Questo animale è pacifico e molto intelligente, però se qualcuno vi dice: “Asino!”, è il contrario di un complimento, perché l’altro significato di questa parola è “stupido”.

In arabo asino si dice “hamar“ed è da questa parola che deriva la parola italiana “somaro”.

L’asino nano di Sardegna può trasportare un carico grande il doppio di lui su terreni scoscesi.

L’asinello mi piace perché è carino e simpatico.  In più in Egitto ho visto tantissimi ciuchini proprio belli.

 

Puoi vedere gli altri miei animali preferiti alla pagina:  Il mio animale preferito.

 

 

L’asinello

2 pensieri su “L’asinello

  • 16 Febbraio 2022, 18:25 alle
    Permalink

    Bravissimo!! Anche la mia bambina ha un peluche che si chiama Y_O…
    Anche in Marocco l’asino é ancora un’animale molto usato durante la giornata.
    Grazie per la tua descrizione

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *