30 luglio 2020
Oggi il mio animale preferito è la gazzella di Thomson.
La gazzella di Thomson appartiene all’ordine degli artiodattili, alla famiglia dei bovidi, alla sottofamiglia delle antilopine e al genere eudorcas, specie Eudorcas Thomsonii.
Questa gazzella ha il dorso, le cosce, il collo e le parti superiori delle zampe anteriori prima del “gomito” (il carpo) di tinta arancione-marroncino. Sui fianchi ha una fascia nera che le serve per mimetizzarsi e le parti ventrali e le zampe ce le ha di tinta biancastra.
La gazzella di Thomson è minuscola, è lunga dai 60 ai 90 cm. Come tutte le gazzelle è molto veloce (fino ai 97 km/h), ma a differenza della gazzella di Grant, sua strettissima cugina, è anche snella. Questo animale ha anche delle corna, di tinta nera, che sono ricurve.
Questo animale vive nella savana dell’Africa centrale, negli stati come la Repubblica Centrafricana, il Gabon e la Nigeria.
La gazzella di Thomson si nutre di germogli e delle foglie più tenere dei cespugli bassi.
Le gazzelle di Thomson subiscono frequentemente gli attacchi dei ghepardi, ma la maggior parte delle gazzelle attaccate si salva grazie alla sua velocità, che riesce a mantenere a lungo.
Queste gazzelle non formano branchi numerosi, ma nella stagione degli amori tante gazzelle di Thomson si riuniscono e i maschi si battono a duello per delle femmine.
Dire che qualcuno “è una gazzella” vuol dire che quella persona è agile e/o veloce.
La gazzella di Thomson mi piace perché è snella ed elegante. In più la sua velocità mi stupisce.
Beniamino Allegro Bolis, homeschooler di 9 anni
E’ proprio un animale splendido, assomiglia ad un elfo, bello anche il disegno. Grazie .
Sergio
Grazie del complimento, Sergio.
Cosa ti fa sembrare la gazzella un elfo?
Scusa per il ritardo con cui ti ho risposto,
ciao,
Beniamino